GENEALOGICA E BIOGRAFICA. -487 lo Rezzonico suo vescovo col nome di Clemente xm. Padova. Conzalti, 1758, in 4, fig. 3690. Clementi XIII pont. max. renunciato, Oralio habila in Collegio romano prid. Kal. sept. 1758 a Itaymundo Cunich e so-cietate Jesu. Romae, Salomoni, 1758, in A. 3691. Pidreni Joannis Anlonii veneti Oralio, qua Carolo Rezzonico ad Pontificatimi eveclo sub nomine Clemeutis xm, gralu-latur. Mediolani, 1758, in A. Crediamo che l’autore sia di cognome Pedrini latinizzalo Pidreni. 3692. Valmarana co. Trifone, Oralio de S. Spiritus adventu ad Clementem XIII. Itomae, 1761, in A. 3693. Orazione nel funerale di Clemente XIII p. m. recitala (in latino) nella chiesa di S. Marco dinanzi il sereniss. principe da ¡Salai dalle Laste, alti 18 di febb. l’anno 1769, volgarizzala da G. A. C. Venezia, 1769, in A. Vi è il solo italiano. Il traduttore è Giannantonio Coleti. 3694. Vita di Clemente XIII pontefice massimo arricchita di memorie storiche in seguilo alla storia delle Vite de’Pontefici. Venezia, Ferrarin, 1769, in 4. 3695. Oralio in funere Clemailis XIII pont. max. habila Ve-ronae in aede Cathedrali pridie nonas martias a Vincentio Berto-leno Veronensis episcopi a secretis. Veronae, Caralloni, 1769, in A. 3696. In inonumcnium quod Abundius princeps llezzonicus scnator urbis suo et concordissimorum fratrum nomine Santissimo patruo Clementi XIII dicavit in basilica vaticana, Angeli cardinali Durinii obsequium. Mediolani, Galeazzi, 1792, in 4. Ommettiamo di specificare molti altri elogi ed orazioni in verso ed in prosa pubblicati in vita ed in morte di questo sommo pontefice veneziano, dei quali elogi sono autori, fra gli altri, Giacomo Anastasi, Domenico Pinatli, Jacopo Antonio Sassoni, Bartolommeo Lorenzi, Jacopo Andrea Gritti, Pellegrino Lombardi, ec., e varii anonimi. 3697. Ad virum principem Ludovicum Rezsonicum Cleincn-lis xm p. m. fratris filium, equitem ac D. M. Procuratorem, Oralio Natalis Lastesii. Veneliis, Zatta, 1762, in 4. 3698. Orazione per l’ingresso del procurator di S. Marco Lodovico Rezzonico, della dall’ab. Leonardo Marcellollo. Venezia, 1762, in 4. 3699. Tributo alla memoria del professore dott. Tommaso Rima chirurgo primario anziano nclPospilal civico provinciale