DI BELLE ARTI E ANTICHITÀ'. 097 effigie genuine tratte dal suo museo stesso. Vedi le Inscrizioni Veneziane, t. v, p. 112. 5175. Catalogo di quadri posti in vendita in Venezia, 1785, (ovvero): 5I7G. Catalogo di quadri raccolti del fu sig. Maffeo Vincili ed ora posti in vendita in Venezia, 1785, in 8. Compilatore di questo Catalogo fu l’abate Jacopo Morelli. I quadri furono giudicati da Domenico Maggiotto e da Davide Fossati. Vennero raccolti da persona ricca ed intelligente, ma poi dispersi. Vedine il Moschini, (t. li, pag. 107). 5177. Serie di piombi clic si sogliono appendere alle Lettere ducali di Venezia. (Cominciando da Enrico Dandolo 1192 fino al 1787, in numero di scttantuno). 5178. Serie di medaglie d’uomini illustri Veneziani e d’altre appartenenti alla Repubblica di Venezia, (d’ oro 21, d’ argento 95, di bronzo 240). 5179. Serie di medaglie d’uomini illustri ed altre battute per fatti memorabili, (di bronzo mini. 4050, di stagno mini. 120). 5180. Serie d’impronti in zolfo tratti da cammei, pietre intagliate e medaglie, rappresentanti deità e favole, eroi, imperatori, papi, ed altro, (pezzi num. 4807), (lavori in Roma latti dall’ ab. Francesco Maria Dolce). Tutte queste Serie sono descritte dalla pag. 349 alla pag. 300 della Biblioteca Pinelliana, t. v, a. 1787, c possedevansi dal Vinelli nel suo museo. Quanto ad un Gruppo di bronzo rappresentante Ercole con una donna nuda fra le braccia, bellissimo c antichissimo, e assai lodalo dal Morelli, leggiamo nelle note mss. dello stesso Morelli alla Biblioteca Pinelliana, (t. v, p 337), così: Mi afferma il senatore Angelo Querini di avere molti anni addietro saputo di certo che questo gruppo era in casa Manin, e che un gentiluomo et essa per scrupolo eli coscienza lo fece gettare nel mare. 5181. Piumismata aerea selectiora maximi moduli e musco Pisuno olim Corrano. Venetiis, apud Jo. Bapt. Albrizzi, (1727), Ibi. lutto intagliato in rame, tavole 92. 5182. Prodromus libri Pisanortun numismatum. llermolao Pisano Senatori amplissimo e Pisano museo olim Gorrario orna-tissimis evulganli typis selectiora Romanorum imperalorum nu-mismala maximi moduli, Elogium Joseph de Capilaneis abb. Auxoreu. fol. di pagine olto (s. a., ma poco dopo il 1727). Giuseppe Capitani abate d’ Ossero con molta erudizione va parlando del museo e delle lodi antiche e recenti di casa Corraro e di casa Pisani. 82