462 STORIA 5449. Oralio in funere ili.mi et exc.mi D. I). Frantinei de Mossis eie. regine maj. Caroli Ennnanuelis Sardiniae regis etc. apud screnissimam Ven. Rernp. extra ordinem oraloris, liabita coram principe. Veneliis, apud Pinellium, 1743, in 8. (Autore Stanislao Sanlinelli). 3450. Dei Viaggi e delle scoperte Africane di Alvise da Ca da Mosto patrizio veneto. Dissertazione del P. A. D. Placido Zurla. (V. nel t. n, Viaggi di Marco Polo). liminovi notizie intorno ni Cadamosto. Quest’opera abbiamo registrata anche fra quelle dei Viaggiatori veneziani. 3451. Pola Francesco. Lo Stolone ovvero della sala Pretoria Veronese restaurata dal podestà Agostino Amulio, dialogo. Verona, Merlo, 1615, in 4. Cioè Agostino da Mula famiglia detta in latino Amulia. Vi si descrivono le pitture. 3452. De latidilms ili. et rev. Marti Anlonii Amulii S. R. E. cardinnlis ec., Oralio Jacobi Philipp! Zanardi. Patavii, 1567, in 8. 3453. Cenni intorno Marcantonio da Mula veneziano (cardinale). Stanno premessi ad una sua Orazione latina a Pio iv. Venezia, 1810, in 8, e sono stesi da Emmanuele Cicogna. 3454. Vita ed opero di Andrea Musalo matematico distinto del scc. xvii-xviii. Vedi nel Giornale de’ letterati, t. xxxv, p. 320, anno 1723. Venezia, Hertz, 4724, coll’ effigie del Musalo. 3455. Orazione del povero Accademico Delio da lui recitata nella morte del sig. Gio. Francesco Mussalo con alcune composizioni latine di diversi sul medesimo soggetto. Padova, Tozzi, 1614, in 4. Autore è Antonio Frigimelicn. Il Mussato fu letterato patavino distinto, del quale vedi nel Vedova (p. G3I, voi. i, Scrittori Padovani). La sua famiglia fu posteriormente, cioè nel 1775, aggregata ulla veneta patrizia nobiltà. 3456. Orazione di Domenico Mini delta a nome della città di Cbioggia nella partenza di Giulio Antonio Mussalo dal suo reggimento. Venezia, (s. a.), in 4. Il Mussato patrizio veneto fu podestà a Chioggia nel 1785. 3457. Tributo di stima consacralo alla memoria del nob. sig. Giambatista Mulinelli da Giainhatista Zucclii, avvocato veneto. Venezia, 1823, in 8.