DI BELLE ARTI E ANTICHITÀ'. 60 7 in Col. lig. Veggasi nuche intorno a questo Architetto le Inscrizioni Veneziane, t. iv ec., e il cavaliere Filippo de Scolari ove dello Scamozzi. 4951. Cenno necrologieo di Pietro Paoletli pitlore di Storia, steso da F. M. Piave. Sta nella Gazzetta Privilegiata del 27 ottobre 1847, num. 244. .Ilo-riva in Belluno nel 23 ottobre stesso. Ultime opere sue lodate furono il sofiitto del Teatro di Padova e la Cappella maggiore di S. Maria Formosa in Venezia. Nella posteriore Gazzetta 2 novembre num. 248 leggesi un altro articolo di laude al Paoletti scritto da’ Bellunesi suoi concittadini nell’occasione de’solenni funerali fattigli. 4952. Della Pascoli Angeli e dei suoi dipinti. Padova, 1852, in 8j (autore Antonio Meneghelli). La Pascoli morì nell’ottobre 1846. Era da Monfalcone. 4955. Notizie intorno a Giannantonio Pellegrini pittore del secolo xvm, (stanno nel t. ni, p. 67 della Leti, dell’ab. Moschini). 4954. Cenno intorno a Santo Pialli pittore dello scorso secolo xvm, (vedi nel Nloscliini, Letter. t. ni, p. 67). 4955. Memorie intorno alla Vita dì Giambatisla Piazzetta pittore, (secolo xvm), (sono premesse agli Studi di Pittura di lui. Venezia, Albrizzi, 1760, in fol. trasversale). E in francese: 4956. Memoire sur la vie de Jean Baptiste Piazzetta. Veni.se, Albrizzi, 1764, in fol. trasversale, (è premessa agli Eltules de peinture dessinécs par Jean Bapt. Piazzetta ec.). 4957. Vita di Giambatisla Piazzetta pittore, (con quelle del Longhi 1762, e Notizie nel Moschini, t. in, p. 70). 4958. Elogio di Giambatista Piranesi incisore dello scorso secolo xvm, scritto da Pietro Biagi, (sta nei Disc. accad. 4820). Il Biagi vi parla anche dell’ incisione. Intorno a Giambatista e Francesco Piranesi fe’cenno anche il Moschini (t. ni, p. 97), e ultimamente il Tipaldo nel t. ix della Biografia. 4959. Notizie intorno all’ intagliatore Marco Pitleri e alle sue opere, (vedi Inscriz. Veneziane, t. v, p. 285). 4940. Vita di Giambatista Pittoni pittore, (sta con quelle del Longhi, e vedi anche nel Moschini, t. ni, p. 69), secolo xvm. 4941. Elogio di Angelo Pizzi milanese scultore e professore nell’ Accademia di Belle Arti, (sec. xvm-xix), scritto da Antonio Diedo, (sta nei Discorsi accademici, 4842). 4942. Vita di Francesco Polazzo pittore, (secolo xvm), (sta in quelle del Longhi 1762, e cenni nel Moschini, t. in, p. 75).