POLITICA E CIVILE. 235 Cardinal (Federico) Cornaro patriarca di Yen., 27 giugno 1032. Venezia, Pineìli, in 4. a. 4 634. 4632. Relalione dell’entrata pomposa fatta in Venetia dal-F illustrissimo et eccellentissimo sig. de Crequv prencipe di Poix ec. ambasciador d’ ubbidienza di S. 51. Cliristianissima, di ritorno dalla Santità di N. S., alla serenissima Repubblica. Venetia, Pi-nelli, 1634, in 4. a. 4638. 4633. Ciro Fausto. Venezia festiva per gli pomposi spettacoli fatti rappresentare dall’ illustrissimo et eccellentissimo sig. d’Hussé ambasciatore di S. M. christianissima per la nascita del Reale Delfino di Francia. Venezia, Baba, 4638, in 4. a. 1641. 4634. Gli apparati Veneti ovvero le feste folte nell’ elezione in Procuratore di s. Marco dell’illustrissimo sig. Giovanni da Pesaro cavalier, descritte da Domenico Vincenti. Venetia, Milocco, 1641, in 4. a. 4649. * 4635. Ordinee processioni nella gloriosa Vittoria navale della Repubblica contro Turchi (li 42 maggio 1649), di commissione di Mons. Gio. Francesco Morosini patriarca di Venezia. Data li 46 giugno 4649. Venezia, Pinelli, 4649, in 4. 1636. Giubili e aeclamationi della città di Venetia per la Vittoria contro l’armata Turchesca ottenuta l’anno 4649 a’42 maggio nel Porto di Focchie, di Virginio dalla Spada. Venezia, Pinelli, 1649, in 4. a. 4662. * 1637. Alloviti Jacopo fiorentino Nuncio Apostolico in Venezia. Relazione della pubblica Udienza eh’ ebbero nel maggio 4662 in Venezia gli ambasciadori Moscoviti. Sia nel t. li, delle Lettere memorabili raccolte dall’ab. Giustiniani. Napoli, 4683, in 12. a. 1664. 4638. Viaggio per l’alta Italia del serenissimo principe di Toscana poi Granduca Cosimo in, descritto da Filippo Pizzichi. Firenze, Magheri, 1828, in 8. Vi si descrive dal dì 18 maggio al 29 maggio la dimora del Granduca in Venezia, e le feste che se ne fecero. Il Mutinelli ristampò questo pezzo negli Annali Urbani, p. 588.