PREFAZIONE. IX sempre più perfetta Bibliografia, non sarebbe stato parlilo preferibile alla pubblicazione di un lavoro già divenuto bastantemente esteso per se medesimo, e d’altronde sicuro e sparso di assai curiose notizie. Dico sicuro perchè, tranne pochissimi libri ed opuscoli che non vidi, e sono segnati con asterisco, tutti gli altri li ho veduti, o presso di me, od in altre pubbliche e private collezioni; che anzi varii iti quelli che pur segnai coll’asterisco, li ho veduti posteriormente, e li trovai conformi a quanto nc aveva già scritto. Passando adunque a dire, senza più,-del metodo che ho seguito, premetto, che sebbene questo Saggio non comprenda che la sola città di Venezia, le sue isole, le sue lagune, nondimeno ho dovuto necessariamente notare molle Opere che parlando di Venezia, dicono anche del suo Dominio di Terra e di Mare. Tranne le Opere che riguardano la storia della Bepubblica, le quali giungono all’anno 1798, epoca in cui ebbe fine la politica sua esistenza, tutte le classi in cui è diviso questo Saggio, oltrepassano quell’epoca, e talune giungono fino al dì d’oggi. Tutto il Saggio in fatti è diviso in sei principali Sezioni e queste suddivise in varie Classi, da me intitolate Parti, come dal Prospetto Generale che le precede; e qui soggiungerò che siccome alcuni libri ponno spettare a diverse categorie, e siccome alcuned i queste categorie hanno tra sè una strettissima connessione, così a far paghe le ricerche degli studiosi sarà mestieri por mente alle speciali indicazioni che a piè di pagina determinano meglio l’argomento d’ogni Sezione e d’ogni Parte e che sono ripetute nel suddetto Prospetto, come pure sarà sempre cauto ricorrere all' Indi-b