POLITICA E CIVILE. 93 Dal 1457 al 15C0. 651. Annali Veneti dall’ anno 1457 al 1500 del senatore Domenico Malipiero ordinali e abbreviati dal senatore Francesco Longo, con prefazione e annotazioni di Agostino Sagredo ce. Stnnno nelT. vii, parte primo e porte secondo dell’Archivio storico. Firenze, 4843-1844, in 8. Dobbiamo lo pubblicazione di questi vero-niente preziosi Annali o Diorii, al conte Sogredo, benemeritissimo, come ognun sa, della patria storia. Dal 1463 al 1491. 652. Guazzo Marco. Historie ove si contengono le guerre di Maometto secondo imperatore de Turchi havute per quindici anni continui con la Signoria di Venetia. Venetia, Bindoni, 1545, in 8. e ivi, per Bartolameo detto l’Imperadore, 1552, in 8. Dal 1494 al 1500. 653. Ghronicon Venetum anonyini coaevi scriptoris ab anno 1494 usque ad annum 1500. Sta nel T. xxiv, Rerum Italie, a. 4738. E' attribuito questo Cronico o Marino Sanuto ; ma il chiarissimo Morelli scoperse eh’ è opera di Girolamo Priuli e eh’è il primo volume de’ suoi Diorii, sendo gli altri volumi manoscritti inediti. Anche il Foscarini a p. 465 della Letteratura sostentava non esser opera di Marino Sanuto. Dal 1500 al 1597. 654. Annali Urbani di Venezia di Fabio Mulinelli, secolo de-cimosesto. Venezia, Gondoliere, 1838, in 8. lig. Quest’opera fu in gran parte rifusa in quella che abbiamo di sopra ricordata. Dal 1512 al 1515. 655. Storia Veneziana di Daniele Barbaro dall’anno 1512 al 1515, supplita nella parte che manca colla storia secreta di Luigi Borghi. Sta nel T. vii, parte seconda dell’Archivio storico, premessavi una informazione erudita del chiarissimo Tommaso Gar, sull’autore e sui codici ond’è per la prima volta cavata, a. 1844. Dal 1613 al 1700. 656. Joannis Gratiani in Gvmnasio Patavino pbilosophi P. Hi-storiarum Venetarum libri xxxii quorum xxiv priores nunc pro-deunt. Patavii, Manfrè, 1728, volumi due, in 4. Il Graziani comincia dal 1613 e progredisce al 1700; cosicché il Sabellico, il Bembo, il Morosini e il Graziani, scrissero latinamente tutta la Storia della 'Veneta repubblica fino al 1700. Abbiamo anche : Specimen liistoriae Ve ne tue Joannis Gratiani editimi a collectoribus Lipsiensibus notis anticritici! castigatimi. Patavii, 1729, in 8.