402 STORIA 3728. Cari Francisci, Oratio funebris ad exequias Aloym Sa-gredo veneliarum patriarchae. Veneliis, 1688, in 4. 3729. in occasione della partenza da Bergamo di Eleva Sa-gredo Buzzacarini elogio del conte Ferrante d’Ambivere canonico della cattedrale di Bergamo. Ivi, Locateli!, 4791, in 8. Vi è anche una prosa alle loro eccellenze il nobil uomo Paltaro marchese Bnzsacarini e la nobil donna Elena Sagredo di lui consorte nel compiersi il gloriosissimo reggimento di capitan grande di Bergamo. Ivi, Rossi, 1791, in 4, con notizie intorno alla famiglia ltuzzaca-rini. Trovatisi pure due medaglie coniate ad onore di questi due conju-gi per lo stesso incontro, a. 1791. 3730. Orazione intitolata: il Merito ed il rimerito degli Antenati ravvivato nella virtù e venerato nella porpora di procuratore di S. Marco conseguita da Gerardo Sagredo. Yen., 1718, in 4. 3731. Cenni intorno a Giovanni Sagredo cavaliere, procuratore di S. Marco, e catalogo delle sue opere inedite. (Stanno nella Relazione sua d’Inghilterra, a. 1844, Venezia). Autore Agostino Sagredo. E di questo illustre del secolo xvn vedi anche nel t. v, p. 162, e seg. Inscrizioni Veneziane. 3732. Bagionainenlo a S. E. Gianfrancesco Sagredo dello protettore di Goltolengo. Brescia, 1784, in 4. (Autore il dottor Baldassarc Zamboni). 3733. Inaugurano ili. rev. I). D.Petri Sagredo in prinucerhiin D. Marci in basilica ducali, a. 1689. (Sla nelle Sacrac ac profa-nac inaugurationes di Giovanni Palazzi. Ven., Lovisa, 1707, in 4). 3734. Todeschii Leonardi, Vaticinimi! Jovis de Zacliaria Sagredo patavinam pracfecturnm ineunte. Veronae, 4622, in 4. 3735. Gloriosa din agnita in ipsissimo abitu gloriosior auro conlia pillata praefeelura Zachariae Sagredo patavii piaciceli scnatoris divina altius mento exurgentis divinis omnia stricturis eluclanlis nobiliss. Patavii comitiis adornata, (frontispicio in rame) (a. 1623, in 4). Autore Pietro Paolo Venturini. E' uno piramide allegorica. Il libro è in prosa latina frammezzata di epigrafi, con piramidi intagliate in rame. 3736. Fiori di lode e ghirlande d’encomii a Zaccaria Sagre do provveditore delle armi in T. F. ed eletto procurator di San Marco, raccolti da Gio. Paolo Bellafino. Padova. 1626, in 4.