S C I E Pi T I F 1 C A. 705 (Sin negli Alti dell’ I. R. Istituto Veneto, 1840. — Ricerche fisico-chimico-fisiologiche sulla luce del professore Zauledeschi. Venezia, An-tonelli, 1840. — Raccolta fisico-chimica italiana, t. i, p. 373, a. 1840). 5645. Delle leggi dell’intensità della polarizzazione della luce lunare nell’atmosfera sereua di Venezia. Memoria del prof. Zantedeschi. (Sta nella Diario del Congresso Scientifico di Genova, 1840. — Raccolta fisico-chimica-italiana, 1840, t. i, p. 429). 5646. Delle leggi della polarizzazione della luce solare osservate nell’atmosfera di Venezia nel 1846. Memoria del professor Zantedeschi. (Sta nella Raccolta Fisico-chimica Italiana, 1.1, del 1840). Il Zantedeschi ha dato fuori il seguente : Elenco delle principali opere scientifiche presentate ad Accademie e pubblicate dall’ ab. Francesco Zi iute (lese hi già p. o. professore di filosofia teoretica e morale negli 11. RR. Licei di Brescia e Porta Nuova in Milano, ed attuale I. R. professore di fisica e matematica applicata nell’ I. R. Liceo di Venezia ec. Venezia, Antonelli, 1842, in 4). Altri opuscoli antichi e moderni sopra fenomeni particolari in Venezia osservati vi sono, oltre i molti inseriti nei Giornali scientifici. Ma l’indicarli tutti sorpasserebbe i limiti stabiliti al presente Saggio Bibliografico. 5647. Raccolta di macchine ed ¡strumenti di ottica che si fabbricano in Venezia da Biagio Buriini occbialajo sopra la fonda-menta del Rosmarino all’insegna dell’Archimede. Umiliata a S. li. Gio. Antonio Riva p. v. c senatore. Venezia, Fenzo, a. 1758, in 8, fìg. 5648. Maniera di smorzare gl’incendii. Slromenti idraulici proposti dal p. Coronelli per estinguere gl’incendii a beneficio dell’Arsenale, e città di Venezia dilettissima sua patria e d’ ogni altra. Fogli due intagliati in rame inseriti nel libro del Coronelli : Effetti naturali dell’ acque concernenti l’idrostatica ec. a. 1717, in 4 piccolo. 5649. Del servizio del Corpo dei Pompieri in Venezia e della sua applicazione ad altre città non marittime, Memoria di Giuseppe Sanfermo ingegnere direttore del Corpo medesimo ed I. R. Ispettore in capo dei Boschi, in pensione. Venezia, Andruzzi, 1842, in 8, fig. Vi è eziandio: Progetto d’un sistema di assicurazione per il danno degl’ incendii. In Venezia, Picotti, 1820, in 8, (di pag. 44), (progettante Francesco Riviere a seconda dell’ Avviso 30 dicembre 1819, n. 15752 della R Delegazione di Venezia).