I. FAMIGLIE NOBILI (I). 2199. Ballottazione di 00 famiglie (ralle quali 50 ammesse per la guerra ili Cliioggin al patriziato Veneto, adì primo dicembre mccclxxix in i’regadi ec. in 4, (editore P. Litta). 2200. Cronaca Veneta in terza rima intitolata Gechi» de Ve niezia. (Sta nelle Memorie storiche della città di Reggio in Lombardia, parte n. Parma, 1748, in l'ol.). ìi’ nulore viveva del secolo xv. Non fa che la breve storia delle fa-ini glie Veneziane. 2201. llluslrioris Nobilitatis Venetae cenlum Tabulae pro-gnologicae ec. Opera Comitis Jacobi Zabarellae ee. in fol. Va unito al Theatrum Nobilitatis Europae Jacobi Speneri. Franc-fort, 1668, in fol. 2202. Zabarella Jacopo. Àula Zabarella sive elogia illustrami Patavinorum ec. ubi insuper antiquitates urbis patavinae provineiaeque et Reipublicae Venetae perferuntur. I’atavii, Ca-dorinus, 1670, in 4, lig. 2203. Famiglie patrizie Venete divise in tre classi. Venezia, Bettinelli, 1774, in 12. La prima è di quelle che compongono la patrizia nobiltà veneta, e che esistono ed hanno domicilio in Venezia. La seconda di tutte quelle che esistevano prima del serrar del Maggior Consiglio, e che da poi s’ estinsero. La terza di tutte le sovrane, pontificie, e principesche aggregate alla medesima nobiltà. E' un estratto meschinissimo dei grandi manoscritti volumi del Cappellari intitolati il Campidoglio Veneto. 2204. Dizionario storico-portatile di tulle le Venete patrizie famiglie ec. Venezia, Bettinelli, 1780, in 12. Qui il Bettinelli riprodusse il libro precedente, ina senza divisioni di classi. Vi fece però delle giunte, e avrebbe dato anche un succinto elenco degl illustri Veneziani patrizii traendo dal suddetto Cappellari, se avesse potuto oltrepassare i limiti della brevità prefissa. (1) Si registrano soltanto i libri <ìic in complesso parlano di tiiiniglic nobili Venete. Quanto poi a qualche famiglia nobile ili