rOLITICA E CIVILE. 225 seguo della Fede (ti'ii il 1556 c il 1569) essendo doge o Girolamo, o Lorenzo Priuli. L’andata del doge in processione trovasi anche in altri libretti, ed è pure intagliata nelle Singolarità di Venezia del p. Coronelli. 1564. Il doge di Venezia, o l’anno Veneziano. Tip. Passeri Bragadin, (senz’ anno), in 16. E' copia da alcuno dei libri (l’oro, mutato solo il tempo presente in tempo passato. Avvi la nota delle feste del doge ec. Uscì come Almanacco. 1565. Notizie intorno all’annuale visita del Vendo Doge alla Chiesa di s. Geminiano raccolte dall’ abate Jacopo Morelli. Stanno a p. 8, del voi. iv, delle Inscrizioni Veneziane. 1566. Orationes dime Marci Paschalici altera de scienliarum laudibus, altera de Feneta sponsaliorum maris rcitione. Vcn., 1 548, in 8. 1567. Josephi Laurentii, Dissertatio de Desponsalione maris Adriatici, aìiisque ad cani pertinentibus vel cura ea convenienti-bus (t. v, p. iv, Thes. Antiq. Italiae, a. 1722). E’ tratta dal libro : Josephi Laurentii Lucensis Polijmuthia sive variae antiquae crii-ditioìiis libri sex. Lugduni, Anisson, 1666, in fol. Dissertatio secundu, pag. 4. 1568. Delle solennità e pompe nuziali già usale presso li Veneziani, Dissertazione di don Jacopo Morelli custode della libre ria di s. Marco. Venezia, Zatta, 1793, in 4, e ivi, Alvisopoli, 1819, in 4, e anche nel t. i, delle Operette. L’autore ha unite varie cose per maggior illustrazione di questa materia, che ben lo merita ; ma rimangono inedite. 1569. Pallade Veneta per il mese di marzo 1688. Venctia, Poleti, in 12. Vi si descrivono alcune solennità Veneziane. V’è qualche altro libretto collo stesso titolo. 1570. Minerva al Tavolino, Lettere cc. con Memorie teatrali di Venezia, di Cristoforo Ivanovich. Venezia, Pezzana, 1688, volumi due, in 12. Molte cose Veneziane si registrano in proposito di spettacoli teatrali e altro. 1571. De Venise remarques sur la musique et la danse, ou Lettres di M. G. . . . a Milord Pembròke. Ven., 1775, in 12. — Supplement aux Remarques. Vcn., 1775, in 12. — Supplement au Supplement sur Ics Remarques, ec. 1774, in 12. •23