332 s r o it i a 2340. Anlonii Riccoboni Rhodigini, Oratio ad Aloysium Mo-c-enicum Venetiarum principem patriae nomine, liabiia Venetiis 1570. (Sla colle Orationes Riccoboni. Patavii, Ulmus, 1573, in’ 8), e separatamente impressa, a. 1570, in A. 2347. Orazione al serenissimo Luigi Moccnigo principe di Venezia. Sta nel tomo m, p. 136 dell' Opere di Sperone Speroni. Yen., Occhi, 1740, in 4. Lo Speroni non la compì. Egli s’ era posto a scriverla spezialmente in grazia di altro Luigi Mocenigo ch’era della stessa casa, al quale aveva avuto ricorso per notizie, ma avendole aspettale indarno per molti mesi, forse annojato, lasciò incompleta 1’ Orazione. Vedi la nota ivi. Altri fecero Orazioni ed elogi stampati a questo doge fra’ quali Luigi Groto cieco di Adria, Marcantonio Theozio, Luigi Curzio, Tiziano Yecellio, Giovanfrancesco Cremona. 2348. Oclaviani Magii, Oratio, habila in funere Lauredanae Jtlocenicae Venetiarum principis. Yenetiis, ex lyp. Guerraea, anno 1572, in A. v a. 1577-1578. 2349. Oratione in nome della povertà di Agostino Michele nella creatione del serenissimo principe Sebastiano Veniero. Venezia, s. a. (ma è del 4577), in A. 2350. Riccoboni Anlonii, Orationes duae una de forlitudinis, altera de eloquentiae principalu, prior ad Sebastiainnn Veneri um ducem Venet., poslerior ad Nicolaum Ponlium ducem Venet. Patavii, Pasquatus, 1578, in A. Abbiamo altri elogi in verso e in prosa al doge Yenier, cioè di Nicolò Dogiioni, di Giambatista Bellavere, di Luigi Groto, di Issicratea Monte (prima e seconda Orazione da lei recitata a. 1577 e 1578), di O-razio Toscanelln, di Giovanni Vida, di Cornelio Frangipane, di Pietro Ferra, di Giuseppe Policrcli, di Benedetto Dottori, di Lodovico Ronconi, di Ottavio Menini, di Giovanni Khuen Breidbachio, di Bartolomeo d’Angeli, di Ercole Bilonci, di Muzio Piacentini ec. Avvi pure: 2351. Orazione di Giason de Nores al doge Sebastiano Vernerò per nome di quei gentiluomini del regno di Cipro che dopo la perdita della patria si trovavano presenti al tempo della sua creazione. Padova, Pasquali, 1578, in A. 2352. Manzini Gregorii Bononiensis, Oratio in funere Sebastiani Venerii ducis. Patavii, Meietus, 1578, in A. 2353. In obitu serenissimi principis Venetiarum Sebastiani Venerii, Boni amoris, Oratio, in A, a. 1578, pridie nonas Marlii. (Autore Bonamor Bonamor).