POLÌTICA e CIVILE. 253 In quanto a costume di vestiario veneziano scorransi anche le varie leggi proibitive le pompe, dalle quali, come si è altrove detto, si ponilo rilevare diverse curiosità in questo proposito. XII. PROSE SOPRA VENEZIA (1). 4750. Rapicius Jovita : De Aristocratiae Venetae et serenissimi in ea prmeipis Andreae Grili laudibus Oralio. Veneliis, mense maio, a. 1554-, in 4. 4751. Ilippoliti Fantotii Delphici, Perusini minoritae, de laudibus Venetae urbis inclytissimae Oratio in aede Iralrum Mino rum Con. generalibus comiliis habita, 154G, in 4. 1752. Orazione di messer Giovanni della Casa, delle lodi della serenissima Repubblica di Venezia, alla ¡Nobiltà Veneziana. E' un frammento, e sta nel voi. i, parte i, delle Prose Fiorentine, ediz. 4664, in 8, e colle Opere del Casa a pag. 349, t, m. Yen., Pasi-nelli, 4752, in 4. * 1753. Libro della divina Ordinatione dove si tratta delle cose miracolose le cpiali sono stale e sino alla fine hanno da essere in Venetia, e principalmente la causa per la quale Iddio fin qui abbia avuto più cura di Venezia che di tulio (pianto il mondo insieme. Padova, Perchacino, 4555, in 8. 4754. Valerii Augustini. Libellus qua ralione monendi si ut detrahentes Reipublicae Venetae. Sta impresso a p. 476 del Catalogo de’ mss. Ialini della Biblioteca Naniana. 4 755. De Venetae Reipublicae laudibus. Opusculum Augustini Valerii. (Sla nell’Anecdota Veneta colicela a F. Jo. Baptista Maria Contareno, Venetiis, 1757, in 4.). 1756. Pauli Zanchi Bergomatis, ad Venetiarum Senatum prò Bergomatibus Oralio. (Sta con quelle latine del Sansovino, anno 1562, in 4.) 4 757. Discorso del signor Ugoni gentilhuomo Bresciano della dignità et eccellenza della gran città di Venetia.\cn., 1562, in 8. (1) In questa parte si comprendono varii libri ed opuscoli dettati in prosa, che lodano Venezia in generale, i quali non si saprebbero collocare in altra speziale categoria. Siccome poi coteste lodi concernono o la sua costituzione, o i suoi costumi, o le belle arti, ec. cosi veggasi nelle rispettive altre parti che a queste possono avere relazione.