DI BELLE ARTI E AKTICIIITA'. 090 sottoposto ad una effigie di Voltaire siedalo al tavolino in allo di qui-slionare con un Regolare che gli sta ritto dinanzi. 5190. Lollo de quadri di D. Nicolò Renicri. Yen., Piacili, in 4, s. a., di facciale otto, a. 1066. E' un elenco di quadri della Galleria posseduta dal Ranieri, che ponevansi in vendita. Vi è di Tiziano, di Giorgione, di Paolo, di Tin-toretto ec. Abbiamo ricordato questo catalogo anche al num. 1555 della presente Bibliografia ove per errore è detto Reniera anziché Ranieri. 5191. Indice ragionalo della Collezione d’antichi dipinti del fu nobile Carlo de Roner d’ Erenwerth, I. R. consigliere effettivo di Governo ec. corredalo di brevi notizie biogralìco-pittoriche da Federico della Rovere Veneziano. Venezia, Cecchini, 4847, in 8. Questa Galleria è attualmente in vendita in Venezia. 5192. Raccolta delle stampe del fu I. R. consigliere di Governo Carlo de Roner nobile d’Ehrenwerlh. (Venezia, Cecchini, 1847), in 8. E’ un nudo elenco. Sono poste in vendita in Venezia quest’anno 1817. 5193. Gabinetto di antichità in Venezia di Antonio Santini-rico, cioè: statue, busti, bassirilievi, vasi etruschi, bronzi, mosaici, cammei, pietre preziose, medaglie, quadri, disegni, stampe, codici, libri d’ arte, ed oggetti curiosi, a. 1831, e seg. Questa è una Collezione di stampe in rame e in litografia, con alcune descrizioni a stampa, de’ moltissimi oggetti dal Sanquirico acquistati nello spoglio recente di Musei Veneziani, i quali principalmente sono: Grimani Spago, ¡Vani, Cappello, Molili, Rezzonico, oltre altri forastieri, come Ànguissola, .Moscardo, ec. 5194. Catalogo de’quadri del q. Giammaria Sasso che si mettono all’incanto nella sua casa al ponte di Canalregio, n. 381, presso il palazzo Manfrin, (s. a.), in 8, secolo xvm. 5193. Lettera del nob. sig. Gian Giuseppe Liruli indirizzata a S. E. il sig. marchese Antonio conte di Savorgnano chiarissimo senatore Veneto. Venezia, Occhi, 1759, in 42. Vi si illustra una medaglia de’ secoli bassi posseduta dallo stesso Savorgnano. 5196. Lettera di Girolamo Zanetti al marchese Antonio Sa-vorgnano sovra una moneta di Michele e di Basilio imp. di Costantinopoli. (Venezia, 43 agosto 4767), in 8. Era nel Museo Savorgnano. 5197. Nummi aliquot ad velerem Galliam pertincntcs ex museo perill. atq. excell. viri march. Antonii Savomiani. Venetiis, 1763, in 4, picc.