GENEALOGICA E BIOGRAFICA. 411 Vicentino, dottore, ed arciprete di Arcignano. Verona, Tamo, 1604, in 4. Autori Antonio Serpe, Bernardin Bertoncelli, Dionigi Rondinelli, Francesco Belli, Giacomoantonio Bianchini, Giovanni Balcianelli, Giulio Clivonio, Sperindio Giroldi, Trissino Trissino, Andrea Chiocchi, Alessandro Zonzio, Flaminio Valermi, Tarquinio Morando. Avvi anche: Sonetto colla coda eli Ceccon di Paravia al sirj. Zuanne Dolfin card. Vicenza, (1610), in 4. E’ in lingua rustica. Il Delfino dopo avere percorsa luminosa carriera negli impieghi politici, fu elètto vescovo di Vicenza nel 1603, e cardinale nel 1604. Morì del 1622. 2972. Applauso festivo all’ingresso di Giovanni Delfino patriarca di Aquileja nella città di Udine, di Giovanni Carrara canonico di Udine. Ivi, Schiralti, 1658, in 4, (è una prosa). 2973. Nigronii Joannis Baptistae de Ampugnano Corso. Purpura vaticana sive Elogimi! Joannis Delphini patriarchae Aquilejae et card. Utini, Schiratti, 4667, in 4. *2974. Ambascieria della Grecia liberata al padre delle Lettere Giovanni Delfino cardinale patriarca di Aquilej a, quando visitò le scuole dei Barnabiti in Udine. Udine, 1687, in 4. * 2975. Della Martina Giorgio. Orazione in morte del patriarca (di Aquilej a e cardinale) Giovanni Delfino. Udine, Schiratti, 1699, in 4. * 2976. Mottis Sebastiano, Orazione in morte di Giovanni Delfino patriarca (di Aquileja) e cardinale. Udine, Schiratti, anno 1699, in 4. Il Delfino è noto per le tragedie stampate in bella forma dal Cornino nel 1733, in 4, col ritratto dell’ autore. 2977. Ad Johannem Paulum Delphinum p. v. et episcopum Cenetensem gratulatio Jo. Baptistae Modolini, dicata Antonio D.el-phino. Cenetae, 1774, in 4. 2978. Joannis Pauli Delphini episcopi Bergomensis laudatio liabita ab Augustiuo Salvioni. Bergomi, 4828, in 8. II Dolfin ebbe altri elogi. Fu poeta latino elegante, ed ebbe un fratello di nome Gaetano già giudice della corte ¿’Appello, scrittore di alcuni sonetti già stampati, e uomo ripieno di sali. II vescovo morì del 4819. 2979. Vita di Giampietro Dolfin proposto di San Lorenzo di Brescia. Ivi, Vescovi, 4777. (Autore Giambatista Chiaramonti). 2980. Elogio storico di Gianpietro Dolfin veneziano proposto che fu di S. Lorenzo di Brescia. Ven., Picotti, 4834, coii notizie della famiglia Dolfin dell’ ordine de’Segretarii.