GIUKTE FINALI. in noia al mini. 893. 5892. Le Filippiche che abbiamo qui accennate di volo, sono sei non Ire; e a piedi della quarta si legge: L’Innominato Accademico Libero. in ilota al num. 995. 3895. Gloriosa Vittoria dell’ armata della Serenissima Ile-puhliea di Venezia e altre meraviglie avvenute nella Cesta di S. Gnetano quest'anno 1683. Palermo, per Pietro Coppola, 1685, in 8. E' autore il padre Francesco Moria Maggi sotto nome Gio. Francesco Amagrima. in nota al num. 1020. 5894. Lo Scrittore della Biblioteca Tirolese (tomo il, p. 1309) venne assecurato da Carlantonio de’ Lutti che il libro da noi citato Bena-cus è opera di suo padre Lodovico podestà di Riva. L’ unitavi Deduzione sopra i con/ini del Lago di Garda è opera del conte Beltrame Cristiani. Alcuno attribuì la scrittura Benacus al questore Tamburini nativo medesimamente di Biva di Trento. (Così leggiamo o p. 122, 123, ilei Dizionario degli Anonimi del chiarissimo conte Gaetano Melzi, che si sta ora imprimendo a Milano, a. 1817-1848). in nota al num. 1065. 5893. Stratagemma adoperato ila Napoleone per prendere Venezia nel 1797 (da un antico manoscritto). Venezia, Alvisopoli, 1848, di pag. 8. Onesta leggenda, il cui contenuto è non solo falso, ma improbabile, trovasi già impressa a p. 110, 111, del libro: l'enise par Jules Le-comte. Paris, 1844, in 8 ; e voltato in italiano a p. -108, 109, della edizione fattane in Venezia (tip. Cecchini, a. 1844, in 8), della qual traduzione è copia materiale la suddetta ristampa, che si dispensò in Venezia nel giugno 1848. tra il num. 1250 e 1251. 5896. Dissertazioni del signor Giuseppe Alaleona maceratese, professore di Ragion Civile nell’ Università dì Padova, a profitto de’ giovani studiosi della medesima facoltà. Padova, Cornino, 1741, in 4. Versano queste lodate Dissertazioni intorno alle leggi Venete e Romane, e sono dedicate al doge Pietro Grimani. Ira il num. 1270 e 1271. 3897. Portolano del Mare Adriatico compilato sotto la direzione dell’I. 11. Istituto geografico militare da Giacomo Marieni Tenente Colonnello, Direttore della triangolazione e dell’ufficio dei calcoli nel detto Istituto, ec., seconda edizione. Vienna, tip. dei Mechìtaristi, 1843, in 4 gr. La prima è dì Milano, 1830, in 4 gr. 3898. Il Mare Adriatico descritto ed illustrato con notizie topografiche, idrogeologìche, fisiche, etnografiche e storiche rac-