500 STORIA E' scritta dallo stesso Agostini, od è nd t. i. Fu illustre nuche questi oratore e scrittore. 5849. Oratio in funere Victoris Trincavdli veneti philosophi ac medici clarissimi, habila a Dominico Castelli. ( Sta nel l. u dell’ Opere del Trinoavello. Lugduni, Junctae, 1580, in Col. Di questo illustre medico del sec. xvi I’Agostini ha scritta la vita, voi. n, p. 53G, 537. 5880. Origine e progresso dell’ eccellentissima Casa Tron «■stratta da un libro che ha per titolo: Il Campidoglio Vendo, e-sistentc nella pubblica Libreria di san Marco, fatica di Girolamo Alessandro Capellari Vivaro vicentino. Sta a p. Iti di una Stampa in causa Tron impressa nel 1801, con mollissime altre notizie genealogiche e con alberi della casa stessa. 5851. Discours Oratoire contenant 1’ eloge de S. li. le cheva-lier André Tron procur. de S. Marc. Venise, 1775. in 4, (di ntons. Louis Godard). 5852. Orazione delle Lodi del cav. Andrea Tron procur. di san Marco. Venezia, Palese, s. a., (1775), in 4, con ritratto. Au loie Gasparo Gozzi. 5855. Elogio di Andrea Tron cav. e procuratore scritto da G. C. Venezia, 1785, in 8. (Autore Giovanni Cigogna patrizio veneto). 5854. Elogio di Nicolò Tron cavaliere e senatore, scritto da Francesco Griselini. (Sta nel Giornale d’Ilalia, mini. 42, p. 529, a. 1772). Il nob. de Neumayr illustrò la statua al Tron eretta net Prato della Valle. (Fiori nello scorso sec. xviii). V 5855. Kcbuslclli Joannis Antonii, Oratio in funere Anlonii Va irne episcopi Adriensis. Venctiis, 1755, in 4. Il Vaira fu professore di diritto canonico nell’Università di Padova, poi vescovo di l’arenzo, indi di Adria. Era alunno della nostra chiesa di S. Pantaleone. 5850. De Patavinis Jacobi, Oratio ad Aloijsium Valaressum Palava praetorem. Patavii, 1051, in 4. 5857. Vrachidi Nicolò, Conclamazione della Università degli Artisti di Padova nella partenza dal Reggimento di Alvise Vaiare s so. Padova, 1052, in 4.