472 S T O lt i A 5545. Polacchi Georg» clerici veneti Oratio ballila in funere Zachariac Pemabenii ecelcsiae Ss. Apostolorum venetiarum antistiti et divi Marci Canonici. Venetiis, 1599, in 4, ad signum Leonis. Il Pensateti era uomo dotto, zelante e prudente. 5546. Stampa fatta d’ordine degli Avvogadori di Coraun per le prove di nobiltà veneta della famiglia Pepoli bolognese. Bologna, stamperia Camerale, 1686, in fol. e la stessa, senza data, in Ibi. Le prove son fatte da Ercole e Cornelio Pepoli del 1652-1671. L’albero unito comincia da Taddeo Popoli signore e governatore di Bologna del 1337, e del 1338 creato nobile veneto. 5547. Vita Sapientis, Oratio Valentini Bortoluzzi, in funere Jo. Benedirti Pera zzi. Venetiis, 1707, iu 4. Del Perasso scrittore, poeta, ec. e di altri della casa veggasi nel t. v delle Inscr. Veneziane, p. 357. 5548. Necrologia di Girolamo Perucchini. Scritta da G. li. L. (Giambatista Lantana). Sta nella Gazzetta Privilegiata dell’aprile 1836 sendo morto nel 18 di quel mese. Era di Ce-neda, ma molta parte della sua vita passò in Venezia, chiaro avvocato e giureconsulto, ed elegantissimo poeta italiano e latino. Fu padre del vivente dottore Giambatista, esimio cultore dell’arte musicale. 5549. Pisaura gens a Nicolao Crasso philosophiae et juris utriusque consulto conscripta. Venetiis, Combi, 1652, in 4. 5550. 11 Carosio, ovvero origine regia et augusta della serenissima fameglia Pesari di Venetia del co. Giacomo Zabarello. Padova, slamp. cani. 1659, in 4. 5551. Mauri Gabrielis, Oratio in funere Benedirti Pisauri classis vcnetae imperatoria. Venetiis, Bernardinus de Vitalibus, 1505, in 4. 5552. Orazione in morte di Benedetto da Pesaro capit. generale della veneta armata e procurator di s. Marco, recitata da Gabriele Moro p. v. (t. i, Orazioni de’Veueziani, 1795), e vedi nel-VOrationes Yen. Academia veneta, 1559, e altrove. 5555. Fiammengo Giovanni, Ragionamento della patria per l'ingresso di Francesco Pesaro a procuratore di S. Marco. Padova, 1781, in fol. Per questa occasione v’è elegia latina di ISicandro Jasseo (Einma-nuele de Azevedo). Venetiis, Zatta, in \-, vi è poemetto di Girolamo Silvestri, in senza data: vi sono poesie di varii raccolte da Giani-