270 STORIA * 1901. Sylvioli Antonii Carmen de Iriumphali alque insigni vicloria Ludovici xn Galliarum regis in Ycnetos, s. a. saec. xvi, in A. Ambidue rarissimi libretti, che parlano del fatto di Ghiaradadda. * 1902. De bello Veneto confecto, a. 1509. Quinziano Stoa Bresciano stese questo poemetto latino sopra la battaglia di Ghiaradadda intitolandolo De Bello Veneto Confecto; di che vedi il Querini de Brixiana Literatura, voi. n, 159, 160. * 1903. La miseranda rotta de Venetiani a quelli data da lo in vietissimo et christianissimo Ludovico re de Franza et triuin-phante duca de Milano a dì xim, de maggio 1509, in A, (s. a.). Opuscolo rarissimo in ottava rima probabilmente stampato a Milano. In fine ha la data 22 maggio 1509. Parlasi della battaglia di Ghiaradadda (Libri, p. 206). * 1904. La historia de tutte quante le guerre fate el fato d’ arme fatto in geradada col nome de luti i conduteri (s. a.)s in A, gotico. Di quattro fogli a due colonne, forse impresso nel 1509; è in versi. (Libri, p. 205). * 1905. La historia (in ottava rima) di tutte le guerre falle el del fatto d’ arme fatto in Geradada con il nome de tutti gli condottieri dell’illusi, signoria di Venelia. Bassano, (s. a.), in A. Edizione del secolo xvn. (Libri, p. 205). * 1906. Lamento de’Venetiani, (s. a.), in A. * 1907. Frolula nova de la rovina de Venetiani, (s. a.), in A. Ambedue in versi impresse probabilmente nel 1509, come pensa M.r Libri. Catalogue 1847, p. 203. * 1908. La victoriosa gatada Padoa, (s. a.) in A, (forse 1509), due foglietti in versi. * 1909. La vittoriosa galla da Padova. Ven., Pagan, anno 1557, in A. Ristampa con la giunta di una satira contro le truppe straniere che avevan fatto l’assedio di Padova ec. (M.r Libri, p. 207). * 1910. La Obsidionc de Padua ne la quale se tractano tulle le cose che sonno occorse dal giorno che per Andrea Grilli pro-veditore generale fu reacquistata, che fu a dì 17 luio 1509, per insino che Maximiliano imperatore da quella si levo. Venezia, 1510, in A.