STORIA 5508. Cenni sulla irruzione del Colera nelle provincic Venete: Contegno tenuto dai medici durante il suo dominio, e compendio analitico di alcune opere sullo stesso, del dottore Tebaldo Caffi. Venezia, Alvisopoli, 1837, in 8. Il Cadì fa 1’ esame analitico di opere oltramontane uscite in tale occasione; e si astiene dal parlare delle Osservazioni che trovansi negli scritti de’nostri Meli, Brera, Montesanto, Giacomini, Fanzago, Rima, Fantonetti, Puccinoti, Bellingeri, Trotnpeo ed altri celebri professori, essendo stampate fra noi, ed a comune cognizione. Abbiamo poi molte altre Circolari, e Istruzioni anche della Curia patriarcale relative, ma basti quanto si è detto. 5509. Sopra la comparsa del morbo migliare in Venezia, e il soverchio timore che di quello si concepì. Discorso del dottore Giacinto Namias letto al Veneto Ateneo nella tornata del 18 giugno 1840. Sia per essere pubblicato nel prossimo voi. vi dell’Esercitazioni dell’Ateneo. V. PRODOTTI NATURALI (I). 5570. Zannichellii Joannis Ilieronymi Apparatus variorum fos-silium ex ejus collectaneis. Venetiis, 1720, in 8. 5571. Zannichellii Jo. Hier. Index primus quo ex suo uatu-rae gazophylacio fossilia figurata receusentur. Venetiis, 1720, in 4. 5572. Zannichellii Jo. Hier. Index secundus quo minerali» aliaque iis attìnia recensentur. Venetiis, 1727, in 8. 5573. Zannichellii Jo. Hier. Enumeratio rerum naturalium quae in museo Zanniclielliauo asservantur. Venetiis, Bortoli, 4 730, in 4. (li' dedicato a Gianfrancesco Morosini). Di questo Museo ragionava anche il Moscliini, t. il, p. 413 della Letteratura. 5574. Cenni intorno all’ orto botanico dell’ I. R. Liceo Convitto di Venezia di Giuseppe Maria Ruchinger. Venezia, Cecchini, 1842, in 8. 5575. Cenni storici dell’ I. R. Orto botanico in Venezia e Catalogo delle piante in esso coltivate (di Giuseppe M. Ruchinger). Venezia, 1847, in 8. (1) Premesse alcune Raccolte ili storia naturale, si parla — della Flora — della Fauna terrestre — e della Fauno marina — ei\