718 STORIA Editore Bnrtoloniro Gamba clip In pubblicava per onorare il nmr-cliese Gio. Giacomo Trivulzio di Milano venuto a visitare la tipografia Alvisopoli. 5299. Prospetto di verità dei fatti che per autentici documenti provano i danni recati alla Laguna e Porli di Venezia dalle acque dolci, e d’altronde il beneficio derivato alla Laguna e Porti medesimi insieme alla salubrità dell’aria coll’eseguitesi più lontane disalveazioni dei finitimi fiumi, indi colle diversioni dalla Laguna stessa delle Brente e del Sile^ unitevi le analoghe due Memorie Ielle all’Ateneo veneziano degli anni 1815-1814. Primo: Osservazioni sulli Porti di Venezia e singolarmente sul Porlo di Malamocco. Secondo: Confronto tra lo stato antico della Laguna col presente, cioè prima e dopo le diversioni dei fiumi. Parimenti la Memoria pubblicata nel 1804 (cioè 4805) sopra le cisterne e pozzi di Venezia colla Pianta e Sezione verticale di una cisterna, di Pietro Lucchesi. Venezia, Pinelli, 1816, in 8, Parte prima. — Parte seconda, Dei documenti che più provano le ree conseguenze derivate e che sarebbero per derivare allo sialo ed all’ aria della Laguna e della città di Venezia per la commistione delle accpie dolci con le salse, di Pietro Lucchesi ingegnere del Corpo Idraulico d’ acque e strade. Con la Dissertazione sopra 1’ antichissimo Territorio di S. Mario pubblicata nel 4 761 dall’ingegnere delle Acque Tommaso Temanza. Venezia, Andreola, 1818, in 8, fig. 5300. Confutazioni al signor ingegnere Lucchesi al di lui Opuscolo intitolalo: /Vospetio di Ferità ec. Venezia, Graziosi, 1816, in 8. (Autore Luigi Romano). 5301. Riflessi di verità per dimostrare la fallacia delle Confutazioni pretese farsi dal sig. Romano e che furono unite alia Gazzetta Privilegiata di Venezia, N. 459, sopra alcuni fatti del-1’ Opuscolo: Prospetto de’fatti. (Venezia, Pinelli), in 8. (Sono del-T Ingegnere Pietro Lucchesi). 5502. Prospetto delle conseguenze derivate alle Lagune di Venezia, ai porti, ed alle limitrofe provincie dopo la diversione de’ fiumi, Analisi e sviluppo della dottrina, all’ applicazione al Porlo di Malamocco ec. di Antonio Luigi de Romano. Venezia, Alvisopoli, 1815, tomi due, in 8, fig. 5505. Voli per la restituzione de’fiumi Brenta e Bacchigliene ed altri minori nell’antico corso, ed iii Laguna. Padova, Bettolìi, 1816, in 4. Questo libro pubblicato col nome del conte ¡Nicolò Leoni si dice scritto dall’ ab. Francesco Maria Franceschinis.