POLITICA E CIVILE. 507 ville e manovra nell’ Imp. R. Accademia di Dialitìca in Trieste. Venezia, Alvisopoli e Merlo, 1829-1832, volumi quattro, in 8. tra il num. 1702 c 1703. 2K88. Lettera dell’ab. NN. (cioè dottor Giannantonio Crossalo) n sua eccellenza NN. (cioè Pietro Zaguri), sulla inscrizione posta nella Scuola grande di san llocco di Venezia al momento della visita graziosamente fattale dalla Santità di Pio vi, la mattina del dì 18 maggio 1782. Venezia, Zatta, in 4. — 0. M. Academici Cortonensis (cioè Giandomenico Coleti ex gesuita) Epistola ad Amicuin. Tergesti (cioè Venezia), 1785, ex typ. Pp. Mechitaristarum. — Ad 0. M. Academicum Cortonensem epistola. Venetiis, 1782, excudebat Antonius Zatta, in 8. (autore il suddetto dottor Grossato). Tutti questi tre opuscoli riguardano l’Epigrafe indicata, della quale fu autore don Antonio Yenier prete. Essa fu e lodata e criticata. Il primo e terzo degli opuscoli sono in difesa dell’ epigrafe contro 1’ autore del secondo. tra il num. 1704 e 1705. a. 1792. 2189. Relazione di tutto quello si farà il giorno 17 aprile 1792 nella ducal Basilica di San Marco per la gloriosa memoria del fu miss. Anzolo Emo Kav. ec. Venezia, Casali, in 4 2. Ira il num. 1965 e 4964. a. 4752-55. 2190. Corona poetica dall’avvocato Martinenghi e dal dottore Andrea Foresti umiliata al magnanimo uomo il serenissimo Carlo lluzzini veneratissimo duce di Venezia ec. e pubblicata nel giorno de’ Ss. Vito e Modesto in cui da sua Serenità trattato viene a sontuoso Banchetto il Reale Veneto Senato, in 42, senza alcuna nota. tra il num. 4964 e 4965. a. 4745. 2191. Raccolta di Componimenti poetici in occasione delle pubbliche feste che fa in Venezia, la mattina nella chiesa de’RR. PP. delia Compagnia di Gesù con musica, pontificale, e Tedeum, e la sera con illuminazione e macchina di fuochi sul Canal Grande per 1’ elezione ed incoronazione di Francesco Primo Impera-dore sempre Augusto ec. Il Kavaliere signor Giuseppe nobile di Rathgeb di ambedue le sacre Cesaree Maestà consigliere c loro ministro residente appresso la serenissima Repubblica di Venezia (senz’ alcuna nota), in 4. Raccoglitore Paolo Giosefl'o Pasqualini. Ira il num. 2055 e 2056. a. 1699. [2192. Carattaco, Componimento per musica da cantarsi ncl-1‘ Accademia de’ Signori Animosi di Venezia in casa di S. E. il