548 STORTA Canal nel voi. i, parte il, p. 409 re. della Venezia e le sue lagune; nè si tralasci di esaminare anche quello che ne disse precedentemente il Moschini nel t. in, p. 207, e seg. della Letteratura, quanto al secolo XVIII. 111. ACCADEMIE E ISTITUTI LETTERARII E SCIENTIFICI (I). 4170. Zanon Antonio. Della utilità delle Accademie. Udine, 1771, in 8. Il t. vin a p. 280 delle Opere di Antonio Zanon contiene : Catalogo delle Accademie che in diversi tempi fiorirono nella città di Venezia unitamente a quelle di Barano e di Murano. 4171. Delle Accademie Veneziane. Dissertazione storica di Michele Rattagia. Venezia, Ricotti, 182G, in 8. Prima opera separatamente stesa in questo genere, copiosa, ed erudita di belle notizie; posta cronologicamente. * 4172. Rime lugubri in morte di Francesco Risenti fondatore dell’Accademia degli Adorni. Venezia, Iti 19. Fu fondata verso il 1580, come osservò lo Zanon, e il Battagia pagina 27. 4175. Istituto e leggi della Letteraria universale Società Albrizziana eretta sotto gli auspicii del serenissimo Alvise Moce-nigo regnante doge di Venezia da Almorò Alhrizzi, stampatore e librajo a S. Lio. Venezia, 22 luglio 1724, in 12. 4174. Alti eruditi della Società Albrizziana. (Parti varie), in 12, fig. 4175. Memorie da continuarsi per la storia cronologica della Letteraria Universale Società Albrizziana cc. L’anno 1728, c cpiinlo della Società. Abbiamo parimenti varii Foglietti letterarii contenenti quanto di più scientifico succede e scrivesi nel mondo in ogni genere sagro e pro- (1) Premesse due Opere clic ne parlano in generale, si enumerano por alfabeto quelle Accademie, Società lelterario-seientìBche, Istituti cc. delle quali abbiamo potuto vedere o trovare ricordate a stampa le Regole e gli Statuti, o dalle quali uscirono Opere od opuscoli ; non ommesso qualche lavoro dato fuori da alcun individuo Accademico. Quanto all' Accademie o Società di Bette Arii. di Medicina, di Chinirgia, veg-gasi in separate Sezioni.