POLITICA E CIVILli. 289 a. 1822. 2052. Accademia vocale ed wlrumenlak, da eseguirsi gratuitamente dai dilettanti filarmonici Veneti nel Teatro di san Benedetto la sera dei 19 dicembre 1822 a vantaggio della Commissione Generale di Pubblica Beneficenza nella faustissima occasione del soggiorno in questa città degli Augusti Monarchi Alleali. Venezia, Andreola, in 4. Poesia di Pier Alessandro Paravia, musica di Ermagora Fabio. Va-rii altri libricciuoli e poesie solennizzarono questo avvenimento. Aggiungeremo, qui altri Drammi il cui soggetto riguarda Venezia. 2053. Otello ossia il Moro di Venezia, tragedia di Shakspea-re volgarizzata da una clama Veneta. Venezia. 1798, per gli e-redi Costantini, in 8. La dama è la chiarissima Giustina Renier Michiel. Vi si premette la Vita dell’ autore, il giudizio sulla Tragedia, e la Novella del Giraldi intitolata Otello ossia il Moro di Venezia. (Sta nel t. i, delle Opere dello Slinkspeare). Veggasi anche Rawdon Brown nel t. i, p. 220 della Vita di Starino Sanuto. 205-4. Otello, o il Moro di Venezia tragedia di G. Shakspea-re recala in versi italiani da Michele Leoni di Parma. Firenze, Alauzet, 4814, in 8. 2055. Otello, o sia il Moro di Venezia, Melodramma serio. Milano, Fontana, 1828, in 12. e prima, ivi, Pirola, 1823. 2050. Otello, ossia l’Africano di Venezia, Dramma tragico, parole di Leone Tottola, musica di Rossini. Ven., Casali, 4833, (stampalo più volte). Vi è anche il Ballo : Otello o sia il Moro di Venezia. Ballo tragico del fu Salvatore Viganò riprodotto da suo fratello Giulio. Venezia, 1829, in 12. 2057. Abellino, o il bandito di Venezia, Tragedia in cinque atti ed in prosa di Enrico Zschokke, voltata in italiano da Carlo Ercole Colla. Milano, Stella, 1834, in 32. 2058. Steno e Contarena, tragedia di Giuseppe Lugnani da Giustinopoli. Ven., Alvisopoli, 1810, in 8. Sta a p. 161 delle Tragedie di lui. 2059. Ara bell’Ara discesa Cornarci ossia il Ravvedimento del conte Tommaso Marino, Dramma in tre atti dell’attore Gio. Ventura. Milano, Vermiglio, 1833, in 10, con una novella che precede di Defendente Sacchi. 31