GENEALOGICA E BIOGRAFICA. 531 Ne abbiamo un Carme latino di Bernardino Tomitnno (Yen., Aldus, 1556), e un’Orazione latina di Gerardo Cubalo. 2359. Petri Brichi Sammaurcnsis in Giliac Priolae ducis et aliarum nobilium Yenetarum laudem panegyricus. Venetiis, 4559, in 4. E dedicato a Lorenzo Prioli doge (versi latini esametri). 2340. In funere Ziliac Priulae inclytae Venetiarum ducis Antoni)' Stellae clerici Veneti Oralio. Venetiis, mdlxvi, in 8. a. 1559-1367. 2341. Oralione nella creazione del principe Girolamo Priolo del conte Alessandro Altan, con un discorso di Daniel Barbaro eletto patriarca di Aquileja sopra l’Oraziotie medesima. Venezia, Arrivabene, 1560, in 4. Varie altre se ne hanno per la creazione di lui o nelle Raccolte su citate o impresse a parte e ristampate ; gli autori delle quali sono, fra gli altri, Bartolommeo dall’Angelo, Luigi Groto, Giuliano Scarpa, Orazio Toscanella, Francesco Baraterio, Girolamo Bocca. E del 4838 s’ impresse a Pesaro dal Nobili : Orazione di Camillo Giordani seniore al doge Girolamo Priolo, in 4. a. 4 567-1570. 2542. Jo. Baplistae Guarini jttnioris, Oratio prò duce Ferra-riae ad Petrum Lauretanum ducem Venetum. Ven., 4568, in 4. 2545. Orazione di Luigi Groto Cicco ambasciador della magnifica comunità di Iladria sua patria recitata al sereniss. Pren-cipe Pietro Loredano e alla ili.ma signoria di Vinegia il dì 17 di novembre 1569, in cui si mostrano i bencficii di Porto Viro, in 4. (Sta colle Orazioni del Groto, 1586). Nella elezione di questo doge abbiamo altri Oratori, come Francesco Quero, Luigi Groto (diversa Orazione dalla citata), Domenico Falconetto, Giulio Zorla. a. 1570-1577. 2544. Le illustri azioni de’ serenissimi principi della famiglia Moeeniga, scritte dall’ abate Morlopino. Venezia, Farri, a. 1572,in 4. Sono i dogi Tommaso Mocenìgo, Pietro Mocenigo, Giovanni Mo-cenìgo, Alvise o Luigi Mocenigo vivente quando scriveva il Morlopì-no. Questo rarissimo libro fu ristampato per cura del eh. segretario Antonio Quadri nel 4840 (Ven., tip. di s. Lazzaro, in 8), il quale continuò a dire delle azioni di Luigi Mocenigo fino alla sua morte; e aggiunse quelle dei posteriori dogi dì questa casa. Vedi all’ anno 4763. 2545. Francisci de Rubeis clerici Veneti. Oratio ec. de Mo-cenieorum dueum ac eorundem illuslriss. familiae Mocenicae lau-dibus. Venetiis, Bertanus, 4572, in 4.