INDICE GENERALE DELLE MATERIE, NOMI E COGNOMI CONTENUTI NEL SAGGIO DI BIBLIOGRAFIA VENEZIANA (1). A. B. (Ignoto) a pagina SO. A. B. (t>. Bianchini) 183. Ab Aqua (u. dall’Acqua) 256. Abbecedario Pittorico (libro) (SBC. Abbondio (S.) 68. Abduense (t>. Adda) 329. Abellino (tragedia) 289. Abido (Castello di) 164. Abiti diversi antichi c moderni (Bertelli, Fecellio, Franco ec.) 250, 231,252, 599. Abito cbericale 17. Abriani Carlo 553. — (de) Giovanni 646. — Paolo 464. A. C. 495. Accademia Aldina 549. — dì Aitino 273. — l’Arcadia 433. — degli Ardenti 550. — degli Argonauti (Bitratti) 372. (¿tifoni)580. — di Belle Arti (Canova) 247. (Bitratti) 372. (Contarini) 399. (Guide) 620. (S. Orsola) 636. (Disegni ed Ornati) 646. ( Precetti ) 649. ( Fabbriche) 651. (Monumenti) 652. (Edificio) 633. (Discorsi) 655, ricordata 661, 667, 668. ( Pinacoteca e disegni) 683. ( Gessi ) 688. (Stazione della Strada ferrata) 725. — Cac-riatrice 531. — de’ Cittadini Veneti 44. — de’Concordi 332. — Corto-nese 688. — Cosmografica (Ritratti) 372. ( Lezioni) 350. (Biblioteca) 374. — Delia 457. — della Diresa 558. — Ema 439. — Erizza 556. — della Fama (Memoria) 549. (Opere) 564. (Dissertazione) 363. — Farsetti 556. — de’ Filareti 554. — de’ Fi-loponi 535. — de’Generosi (Bacchetti) 274. ( Orazione e Poesia) 333. — de’Gesuiti 564. —a S. Gio. Crisostomo 561. — della Giudecca 341. — Giustiniana 533, 856. — Granellesca (le Spose) 267. (ih Goz- zi) 796. (Poesie) 313. (Memorie) 536. — Greca556. — Loredana 358. — Mantovana 714. — del Manzoni 562. — di Musica 867. — de’ Nobili (della Giudecca) 541. (t>. Giustiniana) 555,556. —Padovana 328. — de’ Patrizi Veneti (Serenata) 287. — Pisani 630. — di Pittura, Scultura ec. 628 — de’ Ricovrati 262. — dei Rinovali 550. — Sacro-politica 549. — delle Scuole pubbliche 368. — del Seminario Patriarcale 568. — dei Semplici 363. — de’ Sofronomi 863. — di Storia Ecclesiastica 832. — Veneta Letteraria (Esopo) 366. (Mercurio) 392. — Veneziana (Mascherata) 236. (Scarano) 333. (Leoni) 497. (della Fama Opere a Memorie) 564, 863, 866, 368. — di Verona 726, e fedi Accademici e Accademico e Accademie. Accademica Delia 532. — Infeconda 404. Accademici (Trattenimenti) 277. — A-dorni 848. — Angustiati 849. — A-nimosi (Carattaco, .Andromeda, So-fonisba) 307, 308. (Divertimenti) 849. ( Giud. di Paride ed Elpino) 778,779. — Arcadi 347,348. — Ardenti 439. — Argonauti 874. — Assicurali 460. — Avveduti (Trevisan Alvise) 304. (Trevisan Gasparo) 505. — di S. Cassiano 568. — Concordi 348. — Delii 415. — Desiosi 552. — Discordanti ( Bondumier) 387. (Con«) 388. (Contarini) 832, 553. — Disinvolti 883. — Dodo-nei ( JYani ) 463. ( Ceresolo ) 553. (Marati) 693. — Dubbiosi 834. — Emi 48 — Filarmonici 444. — Fileleuteri 854. — Generosi 341, 511. — Georgofili 713. —Giocosi 533. — Illesi 556. — Immaturi (Minotto) 432. (Contarini) 537. — (1) Si avverta che un nome e cognome stesso appartiene talvolta ad un diverso personaggio ; che il numero riguarda la pagina - e che una pagina può alle volte avere ripetuto il nome di un solo personaggio. Per una maggiore facilitazione, agli individui cho sono ricordati pili volte si è posto allato l’oggetto per cui sono ricordati j lo che non si è osservato ove l’individuo è nominato una volta sola.