DI BELLE ARTI E ANTICHITÀ . C69 lito nel cimitero degli acattolici con lapide in lingua francese postagli da’ suol amici. Era nato in un villaggio del Cantone di Neufchàtel. 4954. Vita di Giacopo Robusti dello il Tintorelto celebre pittore cittadino Venetiano, (secolo xvi), fedelmente descritta ila Carlo Ridolli. Venetia, Oddoni, 1642, in 4. 4955. Elogio di Jacopo Robusti dello il Tintoretto, scritto da Gianprosdocimo Zabco, (sta nei Discorsi accademici, 1815). 495G. Della casa di Jacopo Robusti detto il Tintoretto, (sta a p. 85 del Giorn. di Tecnologia e Belle Arti, a. 1854, in 8, fig.). 4957. Elogio di Jacopo Robusti detto il Tintoretto, scritto da Fabio di Mnniago, (sta negli Elogi di celebri professori di Belle Arti del Maniago. San Vito, Pascati, 4841, in 8). 4958. Necrologia di David Rossi da Tbiene pittore, (sta nei Discorsi accad. a. 1827, (secolo xvm-xix). 4959. Delle Lodi di Davide Rossi professore di prospettiva nella Accademia di Belle Arti di Venezia, Discorsi di Antonio Dicdo, (sta nei Disrorsi accademici, 4844). 49G0. Cenni intorno a Pietro Rotari veronese, pittore del secolo xviii. Vedi nel Moschini, 1.1, p. 132, Letteratura, e nella Galleria delle Provincie Venete. 49GI. Cenni intorno a Giorgio Rusconi pittore ed architetto (secolo xvi). Vedi Cadorin, Pareri sul palazzo ducale, a. 1838). 4962. Vita di Michele e Gin. Girolamo Sammicheli veronesi, architetti, (secolo xiv), (vedi nel Temanza). 4965. Elogio di Michele Sammicheli, scritto da Giannantonio Selva, (nei Discorsi accad. i 814), e Roma, 1814, iu 8). 4964. Vita di Jacopo Sansovino fiorentino, scultore ed architetto chiarissimo, (secolo xvi), scritta da Tommaso Temanza. Ven., Storti, 1752, in 4, col ritratto; e nelle Vite del Temanza. 4965. Vita di M. Jacopo Sansovino, scritta da Giorgio Vasari, ripubblicata dall’ abate Jacopo Morelli. Venezia, Zatta, 4 789, in 4. E' con prefazione del Morelli, che ha tratto questa Vita da una rarissima edizione senza data, ma probabilmente uscita 1’ anno 1571 circa. Veggasi nelle Inscrizioni Veneziane, t. iv, pag. 29. 4966. Elogio di Jacopo Sansovino scultore ed architetto, scritto da Agostino Sagredo, (nei Discorsi accademici, 4830).