SCIENTIFICA. 749 fino allora veduto, un elenco di tutti gli scrittori che di peste trattarono in ogni lingua ; e prtrlasi poi delle pestilenze, che Venezia ardissero, in varii siti dell’Opera, dandone la storia, c spezialmente alle pagine xli, xmti, png. 363-366, pag. 412, pag. 419-423 nella nota ce. Anche il GnllicioIIi avea dato un elenco delle pesti Veneziane da pagina 204 a pag. 231 del voi. u delle Memorie Venete. 5539. De niortibus repeutinis Venetiis grassanlibus 1711, mense aprilis. Medici veneti epistola responsiva. Veuetiis, 1711, in loglio. Galleria di Minerva, t. vii. E’ soscritto S. S. f 'enetiis pridie idiis Augusti. 5540. Lettera riguardante la storia delle malattie acute occorse negli anni 17GI-17G2 non pure nella ciltà di Venezia, clic quasi in tutta l’Italia scritta ad un amico da Antonio Lizzali medicate. Venezia, Bettinelli, 1762, in 8. E Supplimento di Antonio Lizzari alla Storia delle malattie acute negli anni 1761-1762. Venezia, Zatta, in 8. 5541. Chiacchere di Anna Maria Giacomina Orlcschi in risposta a quanto ha detto e scritto l’illusi, e chiariss. Sig. Antonio Lizzari sul proposito della costituzione epidemica Veneta degli anni 1761 e 1762 scritta dal dottor Pietro Ortescbi suo marito. Venezia, Savioni, 1764, in 4. L’ operetta è dello stesso Orteschi. 5542. Lettera Medico-pratica intorno alla epidemia di pleu-ritidi corsa l’ano 1762 non solo in Venezia, ma in molti luoghi ancora della Terraferma, di Giuseppe Ortica. (Raccolta Calogerà, t. xi, a. 1763). 5343. Storia delle malattie acute epidemiche degli anni 1 770-1771. Venezia, Zatta, in 8, di Antonio Lizzari. 5544. Storia delle febbri scarlattine epidemiche della città di Venezia nell’anno 1786. Venezia, Albrizzi, in 8, di Antonio Lizzari. 5545. 11 Trionfo dell’Adria sul contagio 1795 nel vascello di Giovanni Mechxi. Venezia, 1793. in 12. E’ una descrizione dell’ origine^del contagio che fu quello nell’ i-sola di Poveglia, intorno al qual contagio abbiamo ms. la Narrazione dell’ Allugara, testé da noi citata. 5546. Cenni intorno all’indole ed al trattamento del tifo attuale, (s. a.), in 8. (In fine: Venezia 8 aprile 1817).