GENEALOGICA E BIOGRAFICA. 343 2419. Vita Marci Antonii Justiniani Venctorum ducis dieta a Joanne Palatio ducali canonico ec. Vcnetiis, Polcti, a. 1088. in loglio. V’è pure: Applausi podici pel doge Marconntonio Giustiniano, raccolti et a sua serenità consacrati da Lorenzo et Antonio Ottolini. Verona, Merlo, (s. a.), 4084, in 4, figurato. a. 1088-1094. 2420. Ristretto di molti fatti del doge Francesco Morosini dalla nascita sua 1018, all’anno 1089 inclusive, del dottor Domenico Severini medico. 2421. Piislretlo di molte imprese del serenissimo Francesco Morosini Peloponnesiaco prencipe di Venetia, opera del P. M. Provinciale Giuseppe Antonio Muzzarelli teologo di sua Serenità, nuovamente ampliala. Venezia, Polelli, 1095, in fol. fig. * 2422. Porla Nicolò, Racconto delle imprese, vittorie, ed acquisti di Francesco Morosini doge di Venezia latti in Levante. Venezia, Lovisa, 1093, in 8. 2423. Coronelli Vincenzo, Pregi di nobiltà perpetuati nella prosapia di Francesco Morosini doge di Venezia, in 4, (sec. xvu). 2424. Giannini Giovanni Matteo, Discorso in lode di Francesco Morosini Peloponnesiaco, eletto per la quarta volta Generalissimo del Mare. Padova, 1093, in 4. 2423. Francisci Mauroceni Peloponnesiaci Venetiarum prin-cipis gesta, scriptore Joanne Graliano Bergomensi D. Patavii, Seminar., 1098, in 4. 2420. Antonii Arrigliii, De vita et rebus gestis Francisci Mauroceni Peloponnesiaci principis Venetorum ad Senatum Libri iv. Patavii, Cominus, 4749, in 4, con un Carmen Joa. Ant. Vulpii. E' assai grande il numero delle Composizioni in prosa, in verso, latine, italiane che troviamo in onore di questo celeberrimo capitano. Noteremo gli autori che ci rammentiamo. Domenico David, Tommaso Cataneo, Giovanni Pare, Teodoro Mioni, Francesco Ercolani, Nicolò Foscarini, Pietro Francolini, Bartolommeo Burchelati, Annibaie Bassa-ni, Antonio Mattiasevio Caramanèo, Innocenzio Cesi, Giambatista Lu-cini, Leonardo Comincili, Camillo Badoaro, Giuseppe 'Vidussi, ec. ec. oltre molli anonimi. Un articolo ne dettava nel 1807 anche il nobile Neumayr nella Illustrazione del Prato della Valle ov’ è eretta la statua di questo doge. a. 1094-1700. 2427. Fesla accademica di lettere ed arti cavalleresche per 1’ esaltazione del serenissimo Silvestro Fallerò al ducato della