312 S TORI A 2205. Proclama degP illustrissimi ed eccellentissimi signori Provveditori sopra feudi nel proposito di titolati. Ven., Piuelli, 1795. in 4. Sono dieciotto opuscoli contenenti i noini delle famiglie e individui titolati, disposti per le città e terre cui appartengono tanto della 'Veneta terraferma, che dell’ Istria e della Dalmazia. 220G. Epoca tratta fedelmente da un antico manoscritto di tutti li e\ patrizii Veneti fatti per soldo nelle occorrenze di guerra contro il Turco. Italia, J 797, in 12. Libro pubblicato per vilipendere l’origine di alcune case patrizie nostre. 2207. Elenco delle famiglie che nelle Provincie dipendenti dall’ I. II. Governo Veneto furono confermale nell’antica Nobiltà o creale Nobili da S. M. I. II. A. dal primo gennajo 18 Hi a lutto aprile 1829 —- Appendice dal 31 maggio 1830, a tutto dicembre 1832 ec. in ibi. 2208. Elenco de’Nobili e Titolali delle Venete Provincie. Venezia, Andreola, 1841, in fol. 2209. Repertorio genealogico delle famiglie confermale nobili e dei li loia li nobili esistenti nelle Provincie Venete, compilato da Francesco Schroder segretario di Governo. Venezia, Alvisopoli, 1830-1831, volumi due, in 8. Altri elenchi vi sono a stampa di famiglie nobili, così pure crona-chette di famiglie sono in alcuni de’ Libri d’ oro stampati, nel Sanato Vite de’ dogi ec. Stampasi attualmente in Milano il Teatro Araldico nel quale alcune delle Venete patrizie famiglie sono comprese; stampasi pure in Milano la famosa opera di Pompeo Litta intorno alle famiglie illustri italiane, e noteremo qui di seguito le Veneziane che furono da lui trattate finora. Ma nei manuscritti abbiamo tal dovizia in questo genere da non invidiarne qualsiasi altra città. Imperocché non v’ è, si può dire, Cronaca o Storia Veneziana a penna, cui non si premetta la serie delle Casade con più, o meno, notizie dell’ origine loro. Sta poi nella Marciana il ¡Ilare Mcujnum in questo argomento, cioè il Campidoglio di Alessandro Coppellali in quattro grossi volumi in foglio manoscritti autografi, a’quali come a fonte perenne attingono tuttogiorno molti copiatori nella Marciana Biblioteca, il più delle volte approfittando del-l’immensa fatica del Coppellali, senza pur nominarlo o nominandolo quando si tratta di scoprire gli abbagli. Di lui veggasi nell’ Opera dell’ Inscrizioni Veneziane. Anche Marco Barbaro q. Marco patrizio veneto è pregevolissimo genealogista nostro a penna; in quanto che è più antico assai del Coppellali e raccolse le sue notizie dagli autentici documenti o degli Archivii pubblici o delle famiglie, che ebbe permesso di vedere ed esaminare,' mentre il Coppellar!, uomo privato, compilò 1’ opera sua su quanti libri a stampa potè rinvenire riguor-