LETTERARIA. Lo Smith fu per più anni Console d’Inghilterra a Venezia, e qui radunava presso che tutta la sua Biblioteca. Oltre quadri, gemme, vasi, lavori antichi ec. da lui posseduti, aveva preziosissimi libri, come dal presente Catalogo si può rilevare. Ha di pregio poi questo Catalogo la citazione degli Autori che entrano in varie Raccolte, e la stampa delle Prefazioni che trovansi in varie edizioni principi del secolo xv. V’ebbero inano nella compilazione il padre Giovanni degli Agostini, e Girolamo Zanetti. — N ì è anche un Catalogo parziale dei quattrocentisti di detta Libreria impresso dal Cornino (s. a.), in 8. — È un altro intitolato: Catalogo de' libri raccolti dal fu signor Giuseppe Smith e pulitamente legali. Venezia, 1771, in 12. 4392. Catalogo de’ libri clic saranno posti in vendita nella cillà di Padova l’anno 1780, in 8. Grosso volume diviso in tre parti che contiene tutta la raccolta di libri a stampa posseduti giù dal chiaro veneto senatore Jacopo Soran-zo comperati poscia presso che tutti dallo Scapili librajo in Padova. Aveva poi rinomatissima libreria di Codici manuscritti, de’quali non fu mai stampato il Catalogo, e che andarono dispersi qua e là, una parte de’quali però sta oggidì nella Raccolta Correr; ed altri già acquistati dall’ ab. Matteo Luigi Canonici andarono in Inghilterra. 4393. Prodromo della ¡Nuova Veneta Tipografia e Prospetti di varie Opere che usciranno dalla stessa. Venezia, 1793, nel mese di febbraio, in 42. Antonio Fortunato Stella nuovo librajo e stampatore veneto annuncia di avere eretta una nuova Tipografia, e di essere sostenuto da una Società di uomini accreditati nelle arti, nelle lettere e nelle scienze, i quali si elessero o dì trattare, o di tradurre, o di emendare o di accrescere quelle opere che più appartengono all'Italia, e che corrispondono all’ oggetto dallo Stella contemplato. Lo Stella molti anni dopo passò a Milano e colà piantò un riputato ¡Negozio Librajo. 4394. Catalogo di Libreria posta in vendita nell’anno 4 794, in 8. Ricca anche questa, eh’ era dell' illustre negoziante Amadeo Stayer la quale fu venduta in gran parte allo Scapino di Padova. 4395. Edizioni del secolo xv, in 8. E’ un Catalogo compilato da Jacopo Morelli, di faccie 22, di cui v’ han esemplari a parte, e che formano porzione del suddetto Catalogo Svatjer, 1794. —Era poi assai preziosa la raccolta de’Codici a penna posseduta dallo Svayer della quale non fu mai pubblicato ¡1 Catalogo. Essa fu divisa tra ¡’Archivio segreto della Repubblica, la Biblioteca di san Marco, e la famiglia de’ conti Manin. 4396. Bibliollieca Teatinorum sancti Nicolai Tolenlini. (Sta a p. 57 delle Bibl. Venete del Tommasini). Fu già disperso. 4397. Ragguaglio di alcuni codici della Libreria di Bernardo Trevisan.