GENEALOGICA E BIOGRAFICA. 433 3173. Vita di Lionardo Giustiniano. Sto fra quelle dell’ Agostini, voi. i. Fu uno degli illustri uomini del •ecolo xv. Intorno a lui veggnsi nnclie orticolo di Apostolo Zeno nelle Vossiane voi. i, e nelle Inscr. Veneziane, voi. il, pag. 72. 3174. Orazione in lode di S. E. il sig. procur. Marcantonio Giustiniani nel giorno del suo solenne ingresso alla Procuralia di S. Marco. Ven., Maldura, 1717, in 4. 3175. A sancto Joanne Raptisla Josephi Mariae, Oratio in funere Marci Justiniani Turcellani c|)iseopi. Ven., 1735, in 4. 3170. Testamento del q. mons. ill.mo et rev.mo Marco Giu-stinian vescovo di Torcello. Ven., Piotlo, 4759, in 4. 3177. Villi Salesii Francisci Mariae, Oratio Nicolao Antonio Justiniuno episcopo Veronensi cum primum Cathedralem ecclesiali) ingrederetur. Veronae, 4759, in 4. 3178. Laudalio in funere Nicolai Antonii Justiniani episcopi Patavini liabita a Joanne Baptista Ferrari. Patavii, 4796, in 4. Nicolò Antonio Giustiniano fu letterato distinto, noto per più opere a stampa. 3179. Notizie intorno ad Orsatto Giustiniano poeta del secolo XVI. Veggnnsi nel voi. n, p. 21, Inscr. Veneziane. 3180. Memorie dell’avv. Curio Goldoni per servire all'istoria della sua vita e a quella del suo teatro. Ven., Molinari, 1823, v. 4, in 42. 3181. Vita di Carlo Goldoni scritta da Luigi Carrcr. Venezia, Tasso, 1824, parti tre, in 42. 3182. Della vita di Carlo Goldoni, e delle sue commedie, lezioni quattro di Domenico Gavi, aggiuntovi dello stesso autore il paralello tra esso Goldoni, il Metaslasio e F Alfieri. Milano, Stella, 4826, in 8. * 3183. Meneghezzi. Della Vita e delle Opere di Carlo Gol-doni. Memorie ¡storiche, apologetiche e critiche. Milano, Rivolta, 1827. Oltre questi più altri scrissero intorno al Goldoni, ed avvi Elogio funebre coronato dall'Arcadia di Roma dell’ eccellente poeta comico il sig. Carlo Goldoni scritto da Tirsi pastore. Yenezia, Storti, 1793, in 42. Avvi Elogio di Carlo Goldoni scritto da Marino Pignatorre. Ven., Zatta, 4802, coll’elenco delle sue opere. - Avvi di Pieralessandro Paravia per il monumento eretto al Goldoni nell’atrio del teatro della Fenice, Orazione. Ven., 4830, in 8, fig. e sua Vita scritta da France- 49