GENEALOGICA E BIOGRAFICA. 525 * 4027. Arrigoni Francesco Bergamasco, Teatro della virtù, nel quale si rappresenta la felicissima scena allo stupore per Luigi Zorsi procur. di S. Marco, e provveditor gener. in Terraferma. Bergamo, 1657, in 4. Era Alvise, o Luigi, figlio di Gabriele Zorsi. 4028. Elogio di Luigi Giorgio procurator di S. Marco scritto dal Senatore Andrea Morosini, volgarizzato da Girolamo Ascanio Molin. (Sta nel t. v della Storia del Morosini, a. 1787), e nelle Orazioni di patrizii, i 796. Lo Zorsi era figliuolo di Paolo e fu capitano di Galera al tempo della Guerra contro il Turco 1571. Fu oratore distinto, indi eletto procurator di S. Marco del -1615. 4029. Cenni intorno a Marcantonio Zorzi patrizio veneto, avvocato, e giureconsulto. Stanno a p. 518 della Raccolta delle poesie in dialetto veneziano, a. 1845, con alcune poesie dello Zorsi, il quale morì del -1787. 4050. Bannozio Giuseppe, Orazione nella venuta di m. Marino Giorgio vescovo di Brescia. Brescia, 1597, in 4. 4051. Gratiarum actio ad Deum prò Murino Geòrgia episcopo Brixianis concesso habita coram ipso a Georgio Sircno novcm annos nato. Brixiae, 1596, in 4. 4052. Panegirico, intitolato il Senatore eroe, della città di Padova a Marino Georgio capitano nella partenza dal suo reggimento. Padova, Frambolto, 1674, in 4. 4055. Mazzocchi Giuseppe, Panegirico recitato a nome del popolo a Marin Giorgio podestà di Bergamo. Ivi, 1655, in 4. 4054. Gralulatio Jo. Baptislac Modolini ad Petmm Antonium Georgio episcopum Cenetensem. Cenetae, 1786, in 4. 4055. Dalmistro Angelo, Orazione per mons. Fielro Antonio Zorzi arcivescovo di Udine. Venezia, Curii, 1795, in 8. E' intitolata: Ritratto del vero vescovo. Fu ristampala in 12. 4056. Lettera di un Anistamico di Belluno ad un amico di Roma. Belluno, 1795, in 4. Essa è tutta in laude di Pieranlonio Zorsi arcivescovo di Udine. 4057. Petro Antonio Georgio, Congregationis cler. reg. de Somasca e Cenetensi sede ad Metropolilanam Ulinensem nupcr evecto, Oratio Jacobi Seraphini. Utini, 1793, in 4.