PROSPETTO DELL’OPERA. XIX Parte. Annotazioni. Corte a cui furono inviati (dal num. 1174 al num. 1186 e num. 2183. e) Altri documenti Veneti spettanti a Diplomazia ( dal num. 1187 al num. 1197 e num. 5687. f) Orazioni di Ambascìadori esteri e di altri tenute avanti il Senato (dal num. 1198 al num. 1205. VII. Leggi e scrittori intorno ad esse. Dal num. 1206 al num. 1370 e dal num. 5688 al num. 5692. 17. Dividesi questa Parte in a) Statuti (dal num. 1206 al num. 1215. b) Correzioni (dal num. 1216 al num. 1220 e num. 5688. c) Promissioni Ducali (dal num. Ì1221 al num. 1224 e num. 5689. d) Diritto Civile (dal num. 1225 al num. 1238, e num. 5690. e) Diritto Feudale (num. 1239-1240. f) Diritto Criminale (dal num. 1241 al num. 1262. g) Diritto Marittimo (dal num. 1263 al num. 1270 e num. 5691. h) Diritto Ecclesiastico (num. 1271-1272. i) Pratica del foro e Reggimenti (dal num. 1273 al num. 1290. k) Avvocati, Intervenienti, Sollecitatori, Notaj , Ragionati ec. (dal num. 1291 al num. 1302. I) Casi legali particolari (dal num. 1303 al num. 1315. m) Capitolari e Leggi in genc-; rale. Premessi alcuni Capitolari, , le Leggi sono poste per ordine di alfabeto (dal num. 1316 al num. 1365. Altre (dal num. 1366 ' al num, 1370 e num. 5692.