22 STORIA I5G. Matricida seuConstitutiones saecularium sacerdoti™ sub titillo et auspiciis Assumplionis B.M. V. primum in ecclesia S. Bassi mine vero ex aedibus S. M. Jubenico in Templum D. Michaelis Arcliangeli translata. Yenetiis, 4676, in 4, e ivi, Fenzo, 1764, in ibi., e anche del 1787, in 4. La Chiesa di S. Michele Arcangelo è eguagliata al suolo, della quale però molte notizie trovansi nell’ opera delle Inscrizioni Veneziane. Della Matricola di S. Basso qui ricordata abbiamo una edizione del 4718, in fol.; chiesa oggidì chiusa, e che a varii usi fu già ridotta. 457. Istituzione e Regole della Congregazione de’preti secolari in S. Paolo di Venezia. Ivi, 1806, in 4. 458. Matricula reverendae Congregationis sacerdotum saecularium Sanctissimi Salvatoris reformata anno domini mdcxxix tertio cal. augusti, postea in meliori forma radacta anno mdccx undecimo kal. aug. Venetiis, Poleti, in fo!., e ivi, Ricurtl, 4746, kal. martii, in i'ol. 159. Onera et utililates sacerdotum saecularium Piae Societa-lis S. Eustachii Martyris ac Sancti Laurentii Justiniani canonice erectae in sacra aede SS. Eustachii ac Sociorum Mart. ec. Vene-tiis, Rosa, 1762, in 12. 460. Obblighi ed utilità del sovvegno de’sacerdoti eretto Tanno 1684 nella parrocchiale e collegiata chiesa di S, Gio. Batista in Bragora sotto la protezione di S. Giovanni Elemosinario pa-Iriarca di Alessandria il cui corpo si venera nella suddetta chiesa. Venezia, 1742, in 42. 4G1. Matricula sive Constitutiones Venerandae Confraternita-tis sacerdotum saecularium sub titillo et auspiciis S. Victoris Martyris canonice erectae in ecclesia parochiali et collegiata S. M. Novae Venetiarum. Venetiis, Pecora, 4745, in fol. Relalivi a questa Confraternita di preti sonvi anche i seguenti due libri : II Martire Trionfante, ovvero martirio, translatione et miracoli del glorioso soldato e cavaliere san Vittore da Feltre protettore della M. R. Fraterna de’ Sacerdoti posta nella chiesa parocchiale e collegiata di S. M. Nova di Venezia, di P. Antonio Renedetti alunno di essa chiesa. Venezia, Salis, in 12. Altra edizione del 4677, in 42. Vita dell’ ammirabile Martire Santo Vittore protettore della M. R. Confraternita de’ Sacerdoti posta nella chiesa di S. Maria Nuova in J enezia ec. Venezia, 1784, in 8. (Seconda edizione). Autore Giambatista Galliciolli prete veneziano. Di questa chiesa si è parlato nelle Inscrizioni Veneziane di E. A. Cicogna. I