GENEALOGICA E BIOGRAFICA. 371 Franco Veronica, Gambarini Benedetta (1), Gozzi Cornaro Girolama, Gozzi Federigo Angela, Gozzi Prata Maria, Gozzi Torre Marina, Guadagnai Maria, Ririaki Minelli Luisa, Lama Giulia, Lazzaroni Elisabetta, Levi Rosa, Lippomano Querini Stampalia Maria, Malipiera Olimpia, Marcello Lucrezia, MarovicbAnna (2), Marinella Vacca Lucrezia, Mo- lili I). Gabriella, Morosini Pasqualigo Marietta, Pavina Maria Costanza, Piccoli Santi (de) Rota Elena, Ponte (da) Spilimbergo Giulia, Pozzo (da) Zorzi Modesta detta Moderata Fonte, Premarini Giulia, Renier Micbiel Giustina, Sesler Ronò Elisabetta, Tarabotti Arcangela,Teoto-cbi Albrizzi Isabella, Tiepolo Gozzi Angela, Tiepolo Giustinian Recanati Elena, Tron Giannetta, Vadori Anna, Vendramin Sale Fiorenza, Zorzi Cecilia. Oltre varie incerte, e alcune colle iniziali. Basti avere accennati questi libri per cento altri che ponnosi allegare che trattano di donne e in loro lode i quali annoverano anche Veneziane. Vedi il Chiesa, il Pentolini, il Valdecio, il Levati, e altri Dizionarii ec. ec. Del resto varii altri libri contenenti elogi d’ uomini illustri, oltre gl’ indicati, potrebbersi notare, i quali ne hanno anche di veneziani o di spettanti a Venezia. Avvi per esempio: 260-4. Jacobi Philippi Tomasini illustrium virorum elogia. Patavii, 4630, in 4, voi. i, e Palavii, 4644, voi. ii, fig. In questo secondo stanno le Vite di tre distinti Cancellieri grandi, cioè: di Gianfrancesco Ottobon dal 4559 al 4575, di Leonardo Otto-hon dal 4610 al 1630, e di 3Iarco Ottobon dal 4639 al 1646, e di altri illustri. 2605. Ritraiti et elogi di Capitani illustri che ne’ secoli moderni hanno gloriosamente guerreggiato, descritti da Giulio Roselo, da Agostino Mascardi, da Fabio Leonida, da Ottavio Tron-sarelli et altri. Roma, de Rossi, 1646, in 4, fìg. E qui v’ ha 1’ Elogio di Andrea Gritti doge, di Bartolomeo Coleo-ne, di Bartolomeo Liviano, di Camillo Orsino, di Francesco Carmagnola, di Francesco Sforza, di Gatta Melata, di Giorgio Castriotta, di Gianpaolo Baglione, di Guido Rangone, di Nicolò Orsino, di Paolo Savello, di Roberto Malatesta, ec. ec. i quali tutti furono anche generali dell’ armi veneziane. 2606. Elogi degli huomini letterati scritti da Lorenzo Crasso. Ven., Combi, 1666, voi. ii, in 4, fig. Oltre a questi vi sono dello stesso Crasso gli elogi de’ Capitani illustri. Vi è la scena degli uomini illustri di Galeazzo Gualdo Priorato, i quali, chi più chi meno ne hanno di Veneti o a loro spettanti, e sonvi poi gli anteriori famigerati Elogi di Paolo Giovio il quale ha quelli di Antonio Grimani, di Andrea Gritti dogi ambedue, di Luigi Gritti, di Vincenzo Cappello, e di varii che furono generali al servigio della repubblica e che abbiamo testé nominati. (1) Non è veneta ma ferrarese. (2) E' posta anonima a pag. 411. Di lei vedi nel voi. v, p. 388, Isrr. Ven.