322 STORIA 22G5. Serie de’ Dogi di Venezia intagliati in rame da Antonio Nani, giuntevi alcune notizie biografiche estese da diversi. Venezia, Merlo, 1840, voi. due, in 4, fig. E’ la più completa raccolta che si abbinili questo genere, con prefazione, tavole e indici copiosi. Gli estensori delle brevi Vite sono Em-manuele Cicogna, Giovanni Veludo, Francesco Caffi, Giovanni Casoni, Giannantonio Moschini. Oggidì dalla tipografia Fontana di Venezia si ristampano queste Vite (a. 4846-1847) colla giunta delle Monete e Medaglie antiche e moderne, false e veridiche, spettanti ai Dogi, illustrate dal professore prete Pietro Pasini, anch’ esse intagliate in rame. Del resto in quasi tutte le Cronologie Venete, e le Cronache nostre, e le Guide vi è la serie generale de’ dogi di Venezia. 2266. Orationi diverse, di diversi rari ingegni, non mai più insieme, ne con tanta diligenza date in luce. In Vinegia, anno MDXLVI, ili 8. Libretto rarissimo. Non v’ è nome di stampatore, ma 1’ insegna indica che uscì dai tipi del Griiiìo. Il Ciarlo dedica allo illustre et generoso signor conte dì Sarno in data di Vinegia 1546. Vi è di curioso che alcuni esemplari anziché il nome del claiuo hanno in fronte della dedicazione il florido. Ricordiamo qui questo libro perchè vi sono Orazioni di Cornelio Frangipane al doge Francesco Donato, di Giovan Giorgio Trissino al doge Andrea Gritti, di Francesco Grisonio al doge stesso Donato. Vedi quanto ne fu detto a p. 59, voi. iv, Inscr. Yenez. 2267. Quattro Orationi di M. Bartolommeo Spalhafora di Monetila gentilhuomo Venetiano cc. Venelia, pel Pietrasanta, a. 1554, in 4. Due ne sono a’Veneti principi Marcantonio Trivisano, e Francesco Venìero. 22G8. Delle Orationi recitale a Principi di Venezia nella loro creatione dagli Ambasciatori di diverse cillà, Parte prima, raccolto da Francesco Sansovino. Venetia, Sansovino, 1562, in 4. Ivi, Rampazzetto, parte seconda, 1562, in A. Ivi, 1569, in A. Ivi, 1575, in 4, tutte pel Sansovino, parti due, in A. Ivi, pel Salicato, 4584, parti due, in 4, e Lione (Lucca), 4741, volumi due, in 4. Tutte queste edizioni contengono Orazioni tenute anche a dogi Veneziani. Se ne diede ragguaglio a p. 57, 60 del voi. iv delle Inscrizioni Veneziane; e sono già da noi partitamente indicate ove de’ Dogi in particolare, e in altri siti di questa Bibliografia. 22G9. Orationcs clarorum hominum vel honoris ofliciique causa ad principes vel in funere de virtutibus eorum habilae. Veneliis, in Accademia Veuela, 1559, in 4. Tanto in questo rarissimo libro, quanto nell’ edizione collo stesso titolo fattane a Parigi nel 1577, in 16, vi sono Orazioni a Principi Veneziani, delle quali già abbiam fatta nota altrove separatamente.