GEOGRAFIA IN GENERALE (I). 5223. Venelia Superior et Inferior vcl Terrestris cl Maritima in fol. 5224. Seclio Prima Ducatus Vcnetiarum medii aevi ab Alhesi nsqnc Plavim. in fol. Sono due carte topografiche che trovansi unite all’opera del Filiasi sui Veneti primi e secondi, a. 1798. Furono intagliate di nuovo con vani cambiamenti per 1’ edizione dell’Opera stessa 1811, ambe già da noi citate al num. 584-585 di questa Bibliografia. Delineatore fu lo stesso conte Filiasi, come leggesi nelle carte 1811. 5223. Veneti Domimi Chorographica Descriptio, a. 1628. Sta nel Conta rini Respub. Veneta; ediz. Elzevir, 1G28, in 16. E' cavata da varii autori. 5226. Stati della Repubblica di Venezia in Terraferma ed iu mare, divisi in cinque parti. Volumi cinque, in 4 Iransvcrso. Opera del p. Vincenzo Coronelli, (senz’anno), fig. 5227. Anagrafi di tutlo lo stato della serenissima Repubblica di Venezia comandata dall’ ecc.ino Senato co’suoi decreti, ed eseguita dal magistrato ecc.ino de’ sigg. deputati sopra la provision del danaro, divisa in cinque volumi. Venezia, Pinelli, 1768, in fol. imp. (dal 1766 al 1770, e dal 1771 al 1775). 5228. Anagrafi ec. come sopra, volumi cinque, in fol. imp., (dal 1780 al 1790, cioè 1789 inclusive). Rarissima collezione tirata in soli sette esemplari per uso de’ magistrati in essi indicati, oltre le porzioni di cadauna provincia, e con proibizione (dice il decreto) di tirarne altre copie. 5229. Repertorio generale delle Ville e Comuni di tulle 1»; provincie della Terraferma suddita della scr ina Repubblica di Venezia formalo col fondamento dei Ilepertorii ec. esistenti nel Magistrato dei Deputati ed Aggionti alla Provision del danaro ec. Venezia, Pinelli, 1769, in 4. 5230. La Repubblica di Venezia, (descrizione storico-geografica). Sta nei volumi xxu e xxhi dell’Opera: Nuova Geografia di Antonio Federico Bùsching tradotta in lingua toscana dall’ ab. Gaudioso Jageinann. Venezia, Zatta, 1777, in 8 grande, fig. (1; Abbraccia In città, c le isole, c il domini» Veneto.