y POLITICA E CIVILE. 121 84-1. Narratione della guerra di Nicosia fatta nel regno di Cipro da’ turchi 1’ anno 1570. Bologna, Bignami, 1571, in A. (Autore Giovanni Sozomeno). 845. Vera et fidelissima narratione del successo dell’ espu-gnatione et defensione del Regno de Cipro, fatta per il R. P. F. Angelo Calepio di Cipro ec. (Sta a p. 92 tergo, della Chorografia dell’ Isola di Cipro del p. Stefano Lusignano. Bologna, Benaccio, 1573, in 4. 846. L’ assedio e presa di Nicosia adi 9 settembre 1570. E' descritto da Bernardino Tomitano nella inedita Vita di Astorre Buglioni. Questo pezzo però estratto dalla suddetta Vita fu impresso in Padova nel 1846, dalla Tip. Liviana, in 8. Altri squarci di quella Vita furono pubblicati anteriormente in Venezia (Tip. Cecchini e Narn-tovich, 1845, in 8), alcuni de’ quali relativi alla guerra di Cipro. 847. Historia de Salamina capta et M. Antonio Bragadeno praeside excoriato: Antonii Riccoboni Rhodigini, colla traduzione italiana a fronte, opera inedita. Ven., Tip. della Gazzetta, 1843, in 8. 848. Relatione di tutto il successo di Famagosta dove s’intende minutissimamente tutte le scaramuccie, batterie, mine, et assalti dati ad essa fortezza, et ancora i nomi de i capitani et numero delle genti morte, così de christiani, come de turchi, et medesimamente di quelli che sono restati pregioni. In Venezia, 1572, in 4. (Autore Nestore Martinengo). Se ne fecero più edi zioni. 849. Vera et fidelissima narratione dell’ espugnatione et defensione de Famagosta. Raccolta per il reverendo p. lìat’Angiolo da Calepio di Cipro ec. (Sta a p. 112 tergo, della Chorografìa del p. Lusignano). 850. L’ ordine de$e galere et le insegne loro, con li fanò, nomi, e cognomi delli magnifici et generosi patroni di esse che si ritrovorno nella armata della santissima lega, al tempo della vittoriosa et miracolosa impresa ottenuta con lo ajuto divino, conira la orgogliosa et superba armata Turchesca; fedelmente posto in luce. In Venetia, appresso Giovan Francesco Camotio, 1571. Il Camozio dedica a Giovan Pietro Poncino nobile di Bergamo. Quest’ Ordine fu ristampato altre volte. 851. Dialogo sopra la miracolosa Vittoria ottenuta dall’armala della santissima lega chrisliana conira la turchesca, del Reverendo padre Bartolomeo Meduna dalla Motta del Friuli nel qua le si dimostra essa Vittoria esser venula dalla sola mano di Dio, to