520 STORIA 40.18. Pinzani Francisci, Laudatio in funere Petri Antonii Georgii card, archiepiscopi Utinensis. Ulini, 1804, in 4. 4039. Elogio funebre di Pietro Antonio Zorzi cardinale arcivescovo di Udine, di Jacopo Belgrado canonico. Udine, Murerò, 1804, in 4. 4040. Elogio funebre a Pietro Antonio Zorzi cardinale arcivescovo di Udine, detto dal p. Giuseppe Yipau. Udine, 1804, in 4. 4041. In funere Petri Antonii Georgii cardinalis, Oratio Pe-tri Peruzzi. Ulini, 1804, in 4. 4042. Oratio in funere Petri Antonii Georgii cardinalis archiepiscopi Utinensis, habita a Petro Braida canonico. Utini, 1804, in 4. Un elogio allo Zorzi fece pure d. Ottavio Maria Paltrinieri dedicando «Ila memoria di quel cardinale arcivescovo il libro Notizie intorno alle Vite di quattro arcivescovi di Spalntro. Roma, 4829, in 4. 404.1, Notizie intorno a Giuseppe Zucconi Min. Conv. poeta del sec. xvm. Stanno premesse alle Rime facete dello Zucconi stampate dal Picotti nel 1827, in 8, per cura di E. Cicogna. 4044. Notizie intorno a Lodovico Zucconi scienziato del secolo XVIII. Vedi nel Giornale d'Italia spettante alla Storia Naturale, t. i, n, ni, iv, v, ec. 4045. Orazione di Giannantonio Moschini nelle esequie celebrale in S. Maria delia Salute al cardinale Placido Zurla. Venezia, 1834, in 4. Altri scrissero intorno a quest’ uomo che quantunque non veneziano di nascita pure ha tutto il diritto di appartenere a Venezia. Veggasi anche un articolo sullo Zurla steso da G. M. Bozoli nel voi. Ili della Biogr. Tipaldo. Pervenuti al fine di questa Biografia dobbiamo implorar venia appo quelli che non vi avessero trovati descritti Elogi, Orazioni, Necrologie, ec. a molti altri illustri o nati in Venezia o lungo tempo qui domiciliati, antichi e moderni. Confessiamo, che avremmo in fatti potuto con pi« di scrupolosità trascorrere ad una ad una le Collezioni già da noi indicale ni mini. 2007 in nota, Traile quali anche la Biblioteca Volante del Cinelli, e varii Cataloghi stampati e manuscritti di libri per lo più attinenti a Venezia, e indicare anche varii elenchi di operette proprie date fuori da alcuni chiari Uomini non solo defunti ma eziandio viventi, i quali elenchi vanno pur compresi nella Biografia di quelli cui spel-