GENEALOGICA E BIOGRAFICA. 453 33GG. Alcuni cenni intorno alla famiglia Mocenigo. Stanno nel libretto : Personaggi illustri della Tirolese famigliti dei conti di Spaur. Venezia, Alvisòpoli, 1840, in 8. Autore Eminanuele Cicogna. 3367. Francesco Fabro de’Bremondani. L’eroe trionfante, Historia delle gloriose atlioni dell’ili. et ecc. sig. Alvise Mocenigo II procurator di S. Marco, capitan gcner. da mar dall’anno 1648 al 1651. Venetia, Milochi, 1651, in 4, coll'incisione di una medaglia sul frontispicio. 3368. L’idea delle virtù estratta da molte generose atlioni di Luigi Mocenigo II procurator e capitan generale da mar per la repub. veneta nella guerra di Candia ec. di Gio. Frizzo Cretense. Venetia, 1658, in 12. 3369. Oratio in laudein Aloysii Mocenici cum amplissimum procurandae aedis D. Marci magistratum ingredcrelur, (senza anno), in 4. E' Alvise Mocenigo 2.” cav. figlio di Alvise 4.° Fu eletto nel 4720. 3370. Plausi poetici a S. E. il n. u. messer Alvise VSebastiano Mocenigo cav. della stola d’oro, e procur. di S. Marco nel solenne ingresso alla cospicua dignità procuratoria. Venezia, Zalla, 1795, in fol. Raccoglitore Giannantonio Pedrini. Questa Raccolta poetica abbiamo notata, onimettendone altre per nitri simili incontri fatte, perchè è rarissima essendo seguila In morte del Mocenigo prima che abbia potuto fare l’ingresso. Il perchè fu sospesa In prosecuzione della stampa, e i pochissimi esemplari si trovano anche imperfetti, non giungendo che alla pagina xlviii. 3371. Elogio di Andrea Mocenigo, (Storico del sec. xvi). Sta nel Teatro degli uomini illustri del Ghilini, t. ì. 3372. Notizie intorno alla Vita di Jacopo Mocenigo scritle da Giovanni Alvise Mocenigo p. v. (son premesse alle Rime di Jacopo e Tommaso Mocenighi fratelli. Brescia, Ilizzardi, 1756, in 8). 3373. Intorno a Jacopo Mocenigo poeta, avviso di Bartolom-meo Gamba. (Vedi Rime scelle di Jacopo Mocenigo. Venezia, Al-visopoli, 1840, in 8). * 3374. La porpora colorita al tormento, Orazione a Girolamo Mocenigo nel suo ingresso alla procuralia di S. Marco. Ven.. 1692, in fol.