DI BELLE ARTI E ANTICHITÀ'. nino, li Bassani, Giacomo Palma, Giuseppe Salviati, e varii altri celebri maestri della Scola Veneziana che fiorirono ne’tempi posteriori disegnale ed incise da Valentino Le Febre di Bruxelles, ed in parte da Silvestro Manaigo e da Andrea Zucchi Veneti, pubblicate e per la prima volta unite al num. di 90 da Teodoro Viero. Venezia, nel 1780, in fol. imperiale. Sole stampe senza descrizioni. E' in principio un elenco di tutte le Opere contenute divise per Pittori; e molte di queste sono di quelle che veggonsi sparse nello Solo del Maggior Consiglio. Oltre gl' indicati pittori, ve ne sono: di Pietro Longo_, di Paolo Fianimengo, di Andrea Vicentino, di Federico Zuccari, di Girolamo Gamborotto, di Giulio Moro, di Giuseppe Salviati, di Francesco Solimene, di Nicolò Bambini, di Francesco Albani, di Felice Boscarati, di Pietro da Cortona, di Pietro Liberi, di Nicolò Pussin, di Pomponio Amalteo. E questa è la Parie Prima. La Seconda è la seguente: ■4695. Raccolta di Opere scelte rappresentanti la storia del vecchio e nuovo Testamento dipinte dai più celebri maestri che fiorirono nelle Scuole Italiane, iìammenghe, e francesi, dal secolo decimoquinto fino al presente, componenti al num. 1 12 stampe tratte da quadri esistenti nelle nobili e private famiglie Venete, incise da Pietro Monaco nell’anno 1740, Parie it, ora pubblicate da Teodoro Viero. Venezia, 1789, in fol. Vedi di sopra all’ anno 1749 e 176.3, Premettesi anche in questa Seconda Parie 1’ elenco dei Pittori, e sono : Giambattista Tiepolo, Tiziano Vecellio, Giovanni Lis, Carlo Cignaoi, Bernardo Strozzi detto il prete Genovese, Guido Reno, Giombotisto Piazzetta, Nicolò Berglielo d’Amsterdam, Giuseppe Zais, Francesco Zuccarelli, Sebastiano Rizzi, Giambattista Pittoni, Giacomo da Ponte, Giovanili Gisolfl, Mattia Preti detto il cavalier Calabrese, Girolamo Forabosco, Antonio Balestra, Luca Giordano, Luca d’ Olondo, Pietro Poolo Rubens, Pietro dalla Vecchia, Domenico Fetti, Francesco Solimene, Annibaie Ca-racci, Pietro Liberi, Giacomo Robusti, Lodovico Dorigny, llembrant, Antonio Fnmiani, Pompeo Bottoni, Paolo Catiari, Bonifacio Bembo, Pietro de Mulieribus detto il Tempesta, Gio. Benedetto Castiglione, Giovanni Zoari, Monsieur Rossa di Trivoli, Monsieur Bordon, Giovanni Bellino, Antonio Arrigoni, Giulio Carpioni, Silvestro Manaigo, Andrea Ruthart, Angelo Trivisani, Simon do Pesoro, Francesco Maf-fei, Giuseppe Crespi detto il Spagnoletto, Bartolomeo Nazari. E vi sono indicali i possessori dei quadri. Abbiamo voluto estenderci in questi elenchi perchè è difficilissimo trovare tutte unite tali stampe, e ci ò dà una qualche norma per chi vuole possedere la Raccolto possibilmente completo. 4696. Sommario di Memorie ossia Descrizione succinta delli quadri esistenti nella Veneranda Scola Grande di S. Giovanni E-vangelista ed annessa chiesa ec. Venezia, 1787, in 12. Autore Gio anni Dionisi.