genealogica e biografica. 465 Fu avvocato distinto del veneto foro; e scrittore elegante. Egli fu padre del chiarissimo vivente cavaliere Fabio Mulinelli. Moriva Giam-balista nel 3 giugno 1823 e nella Gazzella di quel mese ha articolo necrologico. 5458. Vila di Girolamo Musio giuslinopolilano, scritta da Paolo Giaxich. Trieste, 2 maggio 1847, in 8. Operetta postuma interessante dettata da un erudito uomo qual ero Paolo Giaxich. Si sa poi quanto diritto abbia il celebre letterato Girolamo Muzio di essere annoverato anche fra’ Veneziani. N 3459. Memorie intorno la Vila c gli studi del p. D. Lodovico Nachi abate Camaldolese, scritte dal p. ab. D. Placido Zurla del- lo stesso ordine. Venezia, Zcrlelti, 1810, in 8. - E ivi, Antonelli, 1858, in 8 grande. Del Nachi vedi anche nel t. H, pag. 169, e t. ìv, pag. 693, Inscr. Veneziane. 5460. Trassuuto delle benemerenze della Famiglia Nachicli \erso la Repubblica. Venezia, 1795^ in 4. 5461. Elogio a liutista Nani cavaliere e procuratore di san Marco. Sta fra quelli di Lorenzo Crasso, a. 1666. 5462. Baptistae Nani eq. et d. Marci procuratori gesta. (V. Gallici, Mercurii Trípoda, 1666). 5463. Obitum equilis Jo. Baptistae Nani D. Marci procuralo-ris lugente Academia Dodonca, Joannis Quirini Oralio. Veu., Valvas., in 4, s. a., (e collo Orazioni, a. 1796). Il Nani mori del 1678. * 3464. Contarmi Camillo. La Tromba loquace (nell’ innalzarsi il mausoleo al cavalier e procurator Balista Nani), senza anno, in 4. 5465. Ferrara Oclavii Mariae, Oratio in funere Baptistae Nani D. Marci procuratoris. Patavii, 1679, in 4. Fu ristampata col titolo : 5466. Oclavii Ferrarli, Oratio in funere Baptistae Nunii c-quitis ac D. Marci proc. juxta patavinum exemplar recusa No-riinbergae 1680. Sumtibus Georgii Sch'eureri, in 12. 5467. Glorie funebri. Composilioni in morie di S. E. il sig. Batista Nani cav. e procurator di san Marco raccolte dal conte Lelio Piovcne cc. Venezia, Polctti, 1679, in 12. W