ECCLESIASTICA. 53 413. Vita del B. Girolamo Miani fondatore delia Congregazione di Somasca composta dal i>. d. Costantino de’ Rossi clieri-eo regolare della stessa ec. Milano, Ponzio, 4630, e 1641, in 8. 414. Vita del Venerabile servo di Diò Girolamo Miani nobile veneto ec. descritta dal p. d. Gregorio de’ Ferrari. Venetia, Caiani, 1676, in 4. 415. La Vita del Venerabile servo di Dio Girolamo Miani fondatore della Congregazione de’chcrici regolari di Somasca ec. Venezia, Ocelli, 1740, in 4, ivi, 1749, in 8, e ivi, 1767, in 8, col titolo: La Fila del Santo Girolamo Miani ec. (Autore il p. Stanislao Santinelli). 416. Vita di S. Girolamo Miani ec. scritta da Ferdinando Caccia. Bergamo, 1768, in 8. Altre opere relative a questo Santo trovansi minutamente descritte nel volume quinto delle Inscrizioni Veneziane, colle edizioni ripetute ec. ec. 417. Vita del Venerabile servo di Dio don Giambatista Nani patrizio Veneziano e monaco Benedettino Casinese. Venezia, 1761, in l'ol. (Autore Giannagostino Gradenigo). 418. Vita di Angela Maria Novello vergine Veneziana morta novizia al monistero di S. Maria Mater Domini di Padova scritta dal p. Giuseppe Nascimben prete dell’ oratorio di Padova. Ivi, Conzatti, 1773, in 8. 419. Vita di S. Pietro Orseolo doge di Venezia. Veggasi nella Sezione Storia Genealogica e Biografica ove delle Vite de’ Dogi. 420. Vita del Venerabile servo di Dio p. Antonio Pagani cittadino veneto minor osservante di S. Francesco ec. descritta dal-1’ab. Soderini nob. veneto. Ven., Bortoli, 1713, in 8. 421. Vita della serva di Dio madre Angela Maria Pasgualigo nobile Venetiana institutrice delle Vergini regolari di Gesù Maria di Venetia descritta dal p. d. Gio. Bonifacio Bagalla Veronese. Venetia, Valvasense, 1680, in 4. 422. B. Francisci Querini gesta. (Vedi: Opuscola quatuorFla-ìninii Cornelii, 1758, in 4). 423. Sancii Gerardi Sagredo patricii Veneti ex monacho et abbate S. Georgii majoris Venetiarum Ordinis S. Benedicti episcopi Canadiensis primi ac hungarorum protomartyris apostoli Vita ec. per Arnoldum Wion Flanclrum ec. Venetiis, Sessa, 1597, in 4,