LETTERARIA. 571 Vi. BIBLIOTECHE PUBBLICHE E PRIVATE (I). 4315, Bibliotheca Universalis magno jam sliiclio collecta a Joanne cle Albertis jurisconsullo et serenissimi venetiarum do-minii advocalo fiscali. Venetiis, Palese, 1792, in 4. Per lo più legale. Fu venduta già da molli anni. Di questa parla anche il Moschini, Letteratura, il, 08. 4314. Catalogo di alcuni libri di antichissime edizioni dal-1’ Origine della stampa fino al md aggiuntivi parecchi Codici mss. Latini ed Italiani, parto in Bergairiena, e parte in carta di varii secoli sì avanti, che dopo la stampa, esistenti in Venezia presso Ciò. battista Albrizzi, (s. a.), circa 1770, in 8. Fra questi è il Decor Puellarum, 1461. 4315. Catalogo de’libri spettanti alle tre Belle Arti dui disegno, che si trovano vendibili appresso Giambatista Albrizzi q. Girol. librajo e stampator veneto, l’anno 1775, in 8. E' compilato da Pietro Braudolese. 4516. Haec sunt graecorum voluminum nomina quaein Ther-mis Aldi Romani Venetiis impressa sunt ad liunc usque diem s. primuin octobris si. iid (1498). 4517. Librorum et graecorum et latinorum nomina, quotquot in hunc usq. diein excudendos curavimus scire vos voluimus cc. Vanetiis, 22 iunii 1505. 4518. Index librorum qui in Aldina officina ab ipso primuin Aldo ab anno mcdxcii (1492) ad annum mdxiv (1514) deinde ab ejus socero, Andrea Asulano, ad annum mdxxviii (1528) tum ab Aldi et simul Asulani filiis ad annum mdxxxvi (1556) inde a Paulo, et fratribus, Aldi filiis, ad annum mdi.xiii (1565) Venetiis impressi surit. 4519. Libri di stampa d’Aldo nella Libraria di Venetia, ciò . io . xcii (1592). Questi ed altri cataloghi di libri in Venezia impressi dagli Aldi, e quindi da essi posseduti rammenta il Renouard ristampandone il primo (1) Sono collocate per ordine alfabetico. Notanti soltanto quelle delle quali si sono vedati, o si sa che furono stampati gl" indici. In quanto ai Cataloghi de’ Negozianti di libri se ne son posti alcuni de’ più antichi o quelli che si seppe essere stali conformati sopra lo spoglio di squisite librerie, ommettendo quelli, cosi detti, di commercio che vari pubblicando gli stampatori o gli editori. In fine si sono registrali alcuni Cataloghi che contengono principalmente libri spettanti a Venezia.