GENEALOGICA E BIOGRAFICA. 4-49 3326. Documenti attinenti alla nobiltà di casa Mclii-Lupi. Da Gabriele cav. creato nobile veneto 1499, 5 febraro a Giambo-lista Melii, a. 1680 circa, stampa in fol. 3327. Moti Petrus Antonius, Asialicum Nardum (seu Gens Menimia ec.). Patavii, Frambotti, 1G8 i, in fol. 3328. La discendenza della serenissima famiglia Vernino del conte Giambatista Maria Bouavia ricavata da molti autori e dal-l’elucubratissimo et virtuosissimo Trattato del co. Scipion Za-barella, ec. Udine, Murerò, 1712, in -4. (In sestine). 3329. L’Olimpo trialogo di Giovanni Masolli ec. dove si discorre delPantichità e nobiltà dell’ili. stirpe Mamma. Vicenza, Grossi, 1G13, in A. 3330. Notizie intorno ad alcuni illustri di casa Menimi). Stanno nel t. iv, p. 503, 511 delle Inscrizioni Veneziane. 3331. Orazione di Carlo Pochini ad Andrea Mcmmo provveditóre. Padova, 177G, in A. 3332. Orazione al proeur. Andrea Mcmmo delta da Pieranlo-nio Meneghelli. Padova, 1787, in A. 3333. A André Mcmmo clicval. a l’ocasion du mariage de sa fille ainée avec Louis Mocenigo. I Wyune com. des Ursins et llosemberg. Vcnisc, 1787, in 4. 3334. Elogio di Andrea Mcmmo cavaliere e procur. Venezia, 1793, in 8. Altri libri ed opuscoli uscirono e in verso e in prosa per questo rinomato uomo, e sono dell’ ab. Francesco Fanzago, del Capitolo di Tre-vigi, di Luigi Godard, del padre Carlo Lodoli, di Giuseppe Gennari, ec. E il nob. de Neumayr ne ha un articolo nella illustrazione del Prato della Valle, a. 1807. 3335. Moti Pelrus Antonius, Ianus Pacis bifrons Antenoreae urbis, pro praetura et praefectura Bernardi Menimi et Vincenlii Amulei. Patavii, 1683, in A. 3336. Articolo intorno a Giammaria Mcmmo scrittore del secolo xvi. Sta nella illustrazione del Prato della Valle del Neumayr. 3337. iEneae Piccolominei, Oratio in funere Mariae Mcndo-ciac uxsoris Innici Mendocii legati Philippi Hispaniaruni regis ad venetam rcuipublicam. Ven., 1597. in A. 31