452 s t o « i a 3164. Barezae Anlonii Mariae, Carmen elegiacum Hierony-mo Ascanio Justiniano veronensi praefectura functo. Yeronae 1729, in 8. 3165. Frigimelica Antonio, Rime e versi di varii nella par-lenza di Girolamo Ascanio Gitisiinian dal capitanato di Verona. Verona, 1729, in 4. Questi è quel Giustiniano distinto nello studio della poesia e della musica di cui abbiamo scritti i seguenti: 3166. Cenni intorno a Girolamo Ascanio Giustiniani patrizio veneto scritti da Emmanuele Antonio Cicogna. Venezia, Mer- lo, 4835, in 8. 3167. Maironi da Ponte Giovanni. Elogio di Girolamo Giustiniani podestà e fu V. Capitanio di Bergamo. Ivi, Localelli, 1785, in 8. 3168. Orazione della in nome della città di Padova a Girolamo Giustiniani capitanio e vicepodeslà nel termine del suo reggimento. Padova, Penada, 1795, in 4. 3169. Cesarotti Melcliiore. Telegono, Storia mitologica nel l’occasione che termina il reggimento di Padova S. E. Girolamo Giustiniano. Padova, 1795, in 8. E’ un’ allegoria che tutta ridonda in laude del Giustiniani. In un nostro esemplare copiato dalla stampa si legge a penna di quel tempo: Pezzo raro perchè gli esemplari a stampa furono tosto raccolti e soppressi dai signori Padovani, clic nel Telegono ravvisarono un disprezzo della loro nazione. 3170. Hierongmo Justiniano praefecto et propraetori opt. merito civi ac protectori patavino acclamalo venetias reverteuli grati animi monumentum. Patavii, 1796, in 4. E' un’ orazione di Antonio Rainerio de’ Buzzacarini Gonzaga. Pel Giustiniano vi sono anche Rime raccolte da Giuseppe Bianchi, 1796. - Omaggio poetico di Jacopo Muzzoni, 1796, - e un Opuscolo intitolato: Annus Justinianaeus. 5171. Orazione nell’ingresso alla Procuratia di S. Marco di Giulio Giustiniani, intitolata: L’Eroe, ossia l’Amor della Patria in grado eroico. Venezia, 1710, in 12. Era nominato Ascanio Giulio Giustinian q. Antonio, ed era stalo bailo a Costantinopoli. 5172. Oratio Joannis Spilimbergensis in laudem Leonardi Justiniani (secolo xv). (Sta Dell’Anecdota veneta, 1757, in 4).