742 STORIA 5478. Sfori« ragionalo dj una donna avente gran parie del corpo coperta di pelle, e pélo nero, di Cesare Ruggieri medico fisico p. p. di clinica chirurgica in Venezia ec. Venezia, Picolti, 1815, in 8, fig. Anche questo fenomeno ci fu detto essere succeduto in Venezia, e perciò qui ne parliamo. Questa storia diede argomento a due erudite ed ingegnose Orazioni di due Veneziani giovani studenti la legge, intorno alla validità od invalidità del matrimonio contratto da Terenzio (con tal nome si finge chiamarsi il marito) con Poppea (eh’ è la donna coperta di pelo). Ignazio Neumann Rizzi sosteneva la validità ; •Iacopo Castelli la nullità del matrimonio. L’Orazione del Neuinann è impressa dall’ Andreola, a. 1814, in 8. — L’ altra è impressa in fol. senza data, luogo, e stampatore, e comincia col verso: Turpiteratrum Desinai inpiscem inulier formosa superne. 5479. Prospetto ragionalo delle malattie trattate nel civico ospedale di Venezia dal dottore Asson, (di pag. 264, in 8). 5480. Della costituzione morbosa osservata nell’ospedale di Venezia dal dott Francesco Enrico Trois dal I. bimestre 4837, e di bimestre in bimestre regolarmente fino al di d’oggi, in 8. 5481. Tavole con cenni istorici di alcuni casi chirurgici slraordinarii felicemente curati nel civico ospitale provinciale di Venezia dal chirurgo primario anziano Tommaso dottor Rima ec. Venezia, Antonelli, 4838, in 8, fig. 5482. Caso particolare ostetrico che richiese l’invenzione di un nuovo strumento chirurgico del cav. Andrea Campana. (Sta nell’Esercitazioni dell’Ateneo, t. ii, a. 1838). Il caso è nato in Venezia. 5483. Prospetto statistico-sanitario dei movimenti successi in un quindicennio od anno solare dal 4832 a tutto 4846 nell’ospedale degli esposti in s. Maria della Pietà in Venezia. 5484. Cenni storico-medici intorno al morocomio femminile di Venezia, giuntavi una Memoria sulla pellagra localmente trattata e la statistica delle alienazioni pegli anni 1844-1845-1846, di Lodovico Pelt dottore in medicina e chirurgia, maestro in ostetricia ec., con una tavola litografica. Venezia, Naralovieh, 4847, in 8. Abbiamo anche : Relazione sul manicomio de'Santi Giovanni e ruolo in Venezia, del dottor D. Padova, in 8. ( Estratta dai Commentari! di Medicina del dottore G. F. Spongia. Luglio 4837. Padova, Minerva ). 5485. Rapporto della Commissione per le sperienze e gli sludi su l’Etere, ietto all’Ateneo di Venezia nelle adunanze del 26