140 STORIA E' dedicato ni doge Marcantonio Giustiniano. Erudito libro, che oltre che nelle cose 'Venete storiche di quei tempi, va anche collocato nella classe di que’ di Crusca e di quelli d’Antiquaria (eh’ è il suo principale argomento). 980. Atene Attica descritta da suoi principii sino all’acquisto fatto dall' armi Venete nel -1687 ec. ec. di Francesco Fanelli giureconsulto ed avvocalo Veneto. Ven. Bortoli, 1707, in 4, fig. Varie cose diconsi di Venezia, e parecchie incisioni sonvi che fanno classificare questo libro anche nelle Belle Arti. 981. Bizozeri Sempliciano. La Sacra lega contro la potenza Ottomana. Successi delle Armi Imperiali, Polacche, Venete, Moscovite, dall’anno 1683 al 1689, tomi 2. Milano, Malalesta, 1690 e 1700, in 4. 982. Racconto historico della Veneta guerra in Levante diretta dal valore del ser.mo principe Francesco Morosini capitan generale la terza volta ec., opera postuma di Alessandro Loca-telli con li adornamenti delle piante del P. M. Vincenzo Coronelli ec. Colonia (Venetia), 1691, in 4, a spese di Girolamo Albrizzi, figurato. Questa medesima edizione trovasi con diverso frontispizio e colla giunta, cioè: Hisloria della Veneta guerra in Levante, contro f impero Ottomano, ec. fino al stabilimento della pace di Carlowitz /’ unno 1G99. Colonia (Venezia), Arnoldo, 1705, in 4, senza figure. 983. Specchio del tempo hisloria sincera consecrata nella Maestà della christianissima e serenissima republica di Venelia, opera del Rev. p. Clemente Maria da Sala di Brescia Domenicano, (e poi altro lrontispicio). Historia Veneta ec. Venetia trionfante dall’armi Ottomane per l’alte imprese del vastissimo Regno della Morea e delli alti acquisti fatti ne’ regni di Albania e nella Dalmazia. Rovere, per Antonio Goio, 1692, in 4. L’ autore è di cognome Rizzi Clemente Maria, nativo di Sala nel Bresciano. 984. Illustrerai Venetorum rempublicam quam venenatos conira Maliumedani Regni insultus non Neplunus ec. sed deus defendi I, Disserlalio Eberhardi Comitis ac Domini a Caslell. moderante Friderico Lipsio. Rotenburgi, de Millenni! (s. a. sec. xvn),in 4. 983. Hisloria delie Guerre d’ Europa dalla comparsa dell’armi Ottomane nell’Hungheria l’anno 1683, di Nicola Beregavi nobile veneto. Ven., Ciera, 1698, in 4. Vi si ragiona in gran parte anche delle guerre Venete di allora. Il Beregan voleva continuar quest’ opera sua. 986. Istoria della Guerra di Leopoldo Primo e de’ principi collegati contro il Turco, dall’anno 1683 fino alla pace, descritta