*>\ STORIA Varie altre di tali note abbiamo di piovani impresse per lo più in fo"li volanti alla occasione di qualche novello parroco. Flaminio Cornalo e Giambatista Gallieiolli nelle loro opere ne hanno già anch’ essi la serie. 4 71. De’pievani della chiesa di S. Pantaleone in Venezia, cenni storico-critici illustrati con, note, ritratti, inscrizioni. Ve-, nezia, Merlo, 4857, parti due, in 42, fig. E' autore il parroco di detta chiesa don Andrea Salsi uomo zelantissimo di tutto ciò che può maggiormente tornar utile alla chiesa stessa cui presiede. Questo libro è anche posto nella parte ove delle chiese direttamente si tratta. 472. Indulgentia plenaria sacerdotibus Divi Pantaleonis ec. a. 4 744. 475. Sommario delle Indulgenze perpetue concesse dalla santità di papa Alessandro Vili alti sacerdoti della veneranda Congregazione di S. Paolo ec. Venezia, 4 796, in 42. 474. Guida sacra che indica le indulgenze accordate alle chiese di S. Pietro, di S. Francesco da Paola, e di S. Giuseppe di Castello, non che alcune aitre generali concesse ai fedeli, con annotazioni e documenti. Venezia, Rizzi, in 4 (s. a. ma è dopo il 1846 circa ) raccoglitore d. Giovanni Diilich. 475. Indulgenze concesse dà Pio VI alla chiesa di S. Rocco di Venezia. Ivi, 4 789, in 8. 476. De immunitatibus ecclesiae sancti Marci, Antonii de Fau-stinis. Stanno nel tom. iv, p. 483 ec. delle Memorie del Gallieiolli. Il Fosca-rini p. 473 della Letteratura cita quest’ opera come pubblicata fino dal 4480, con questo titolo : Antonii de Faustinis plebani Sancti Bassi et Basilicae Sancti Marci canonici et vicarii de origine, privilegiis eie libera immunitate ecclesiae S. Marci sive Capellae Serenissimorum ciucimi Venetianim Tractatus. Ven. 4486. Ma temo di uno sbaglio, poiché sembra che il primo a pubblicarla colle stampe fosse il Gallieiolli nell’ indicato luogo, a meno che il Foscarini non intenda che sia stata pubblicata a penna dall’ autore nel detto anno 4486. 477. Raggioni parrochiali della chiesa di S. Giacomo di Rialto dall’ abate Alessandro Graziani esposte al sapiente giudizio delli tre delegati, humiliate alla protezione di Alvise Moce-nigo doge di Venezia e delle chiese e piovani contendenti regio padrone. Venezia, Zane, 4725, in 4. 478. Molta Joseph, Allegatio juris et facti in causa jurisdictio-nis parochialis inler Claudium Garzoni Panimi plebanum S. Joan-